Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

STORIE DI GRANDI AUTORI E AUTRICI: EDITH WHARTON

Ci sono due modi di diffondere luce: essere la candela oppure essere lo specchio che la riflette.

Autrice statunitense, nata a New York il 24.01.1862. da una ricca famiglia borghese new yorkese.

A quattro anni si trasferisce in Europa con la famiglia dove studia privatamente ed apprende 3 lingue: italiano, francese e il tedesco. Bambina molto introspettiva, che si dedica alla letteratura e all’arte.

Pubblica il suo primo romanzo all’età di 14 anni con il nome maschile “David Oliveri”.

Donna anticonformista, amante dei viaggi: fu la prima donna a raggiungere il Monte Athos. Visita più volte l’Italia, e si reca anche in un Harem in Marocco.

Scrittrice ironica e brillante, che si oppose spesso alle convenzioni sociali del tempo.

“La felicità è un’opera d’arte.

Trattatela con cura”.

Nel 1885 sposa un amico del fratello più grande di lei di 12 anni: il banchiere Edward Wharton. Si rivelò una scelta sbagliata, in quanto, quest’ultimo iniziò ad avere problemi mentali. Nel 1906 abbandona il marito per trasferirsi in Francia. Nel 1912 divorzia ufficialmente ma mantiene il cognome dell’ex marito.

Tra il 1906 e il 1909 sembra che avesse frequentato il giornalista Morton Fullerton, considerato come unico vero amore della sua vita. download

Nel 1902 pubblica il romanzo “The valley of decision”, ambientato in Italia, successivamente nel 1911 pubblica “Ethan Frome, romanzo breve considerato la sua opera più riuscita.

Prima dello scoppio della prima guerra mondiale apre dei circoli letterari e successivamente, quando la guerra arriva, aiuta lavoratrici disoccupate e senza assistenza. Questo le fa guadagnare nel 1916 la Legion d’Onore del governo francese. I suoi circoli letterari si trasformano poi in “ostelli americani per rifugiati”, ed inoltre aiuta un orfanotrofio belga a mettere in salvo oltre seicento bambini rifugiati. Durante il conflitto mondiale scrive per i giornali americani, fornendo rapporti in merito alla guerra.

416WhjFMXHL._SX327_BO1,204,203,200_Nel 1920 arriva la pubblicazione più famosa: L’età dell’innocenza. Per questo romanzo la Wharton vince il premio Pulitzer un anno dopo la sua pubblicazione (la prima donna a vincerlo) e il suo libro viene tradotto in tutto il mondo.

La prima pubblicazione fu sulla rivista Pictorial Review in quattro puntate e successivamente pubblicato in un unico volume.

Ambientato nella New York del primo Novecento, nella quale è evidente tutto il suo sarcasmo e la sua critica alla società dell’epoca. Al centro di questo romanzo c’è una figura di donna tenera, eppure volitiva, desiderosa di affermare la propria individualità, disposta ad affrontare molto in nome della libertà di amare l’uomo che ha scelto e destinata a veder naufragare il suo sogno contro l’ostile rifiuto di una società schiava dei pregiudizi. La cornice è il dorato mondo dell’aristocrazia newyorkese di fine secolo, un mondo brillante e animatissimo che però condanna senza remissione alla solitudine chiunque voglia sottrarsi alle sue convenzioni.

Nel 1924 scrive la “Tetralogia di New York” contenente le opere “False”, “La zitella”, “La scintilla” e “Il giorno di capodanno”.

Edith era molto amica dello scrittore americano Henry James, autore del famoso: Ritratto di Signora.

L’11 agosto del 1937 a Saint-Brice-sous-Forêt, Edith muore all’età di 75 anni a causa di un ictus lasciando incompiuto incompiuto il romanzo: “I Bucanieri”.

“L’unico vantaggio di invecchiare è che si impara a distinguere quello che conta da quello che non conta..”

Ely Aurora – The Heart is a book ⭐

Pubblicità

Pubblicato da With The Heart In The Books

Leggere è una porta su nuovi mondi, aiuta ad aprire la mente e trasportarci in luoghi misteriosi, suggestivi e che non esistono. La lettura porta emozioni di gioia, felicità, tristezza, amarezza , riso e pianto. Questo è ciò che rende speciale la mia lettura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Un amore in carriera

Ascolta ora il 1° capitolo

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: