Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

RECENSIONE – Tilly e i segreti dei libri

Buon venerdì Readers!

Oggi sono davvero contenta di portarvi questa recensione, in collaborazione con la Garzanti, che ringrazio sempre tanto.

Si tratta della prima uscita dell’autrice londinese, Anna James, con il suo romanzo “Tilly e i segreti dei libri“, che ho amato!

Sì è un romanzo dedicato ai più giovani, ma credetemi, come potrete leggere nella recensione, non fa male a noi adulti, anzi!

Che ne pensate voi? Vi capita di leggere libri per i più giovani? Vi lascio le informazioni del libro e poi troverete la mia recensione 😎.

Cartaceo su Amazon: 14,25

Ebook su Amazon: 7,99

Sinossi. Pochi al mondo amano i libri più dell’undicenne Tilly Pages. Per lei non esistono amici migliori dei volumi polverosi che ingombrano gli scaffali della libreria di famiglia. È in quelle pagine che ha trovato conforto dopo che la mamma se n’è andata. Non passa minuto senza che stia con il naso infilato nella carta. Quando un giorno, all’improvviso, in libreria entrano Alice nel Paese delle Meraviglie e Anna dai capelli rossi, Tilly non può credere ai propri occhi: non c’è dubbio, sono loro! E la stanno invitando a bere il tè dal Cappellaio Matto e a visitare la scuola di Green Gables. Tilly è sicura si tratti di un sogno. Ma non è così. E nessuno meglio dei nonni che l’hanno cresciuta può confermarle che è tutto vero. Perché Tilly ha un dono eccezionale: è una librovaga e può entrare e uscire dalle storie per vivere straordinarie avventure. Un dono che ha ereditato dalla madre e che le dà il diritto di accedere a una biblioteca molto speciale, riservata ai librovaghi come lei, che lì vengono istruiti e protetti. “Librovagare”, infatti, può anche rivelarsi molto pericoloso e servono i giusti trucchi per affrontare insidie e ostacoli che si nascondono dietro ogni pagina. Ma Tilly non ha paura. Conosce troppo bene le storie per non fidarsi dei personaggi che le animano e ha bisogno del loro insostituibile aiuto per scoprire la verità su ciò che è accaduto alla mamma. Fare luce su un segreto che potrebbe cambiare ogni cosa. Tilly e i segreti dei libri è un meraviglioso esordio che ha conquistato tutti gli editori internazionali alla Fiera di Bologna. Un romanzo senza tempo capace di toccare il cuore dei grandi, che con le storie ci sono cresciuti, e dei bambini, che aspettano solo di volare con l’immaginazione. Un inno al potere della fantasia, ai libri e a tutti i bibliofili che, come Tilly, sognano di stringere la mano ai loro eroi di carta.

✰♫♪•¨·٠•●♥✿✿●♥٠·¨•♪♫✰✰♫♪•¨·٠•●♥✿✿●♥٠·¨•♪♫✰

“SII CORAGGIOSA MATILDA. SII CURIOSA, SII GENTILE”


Ammetto che ogni tanto mi piace leggere libri e romanzi che esulano dalle mie letture generali, e soprattutto apprezzo quelle letture, anche se dedicate principalmente ai più giovani, che possiedono quella leggerezza e allo stesso tempo profondità che li rendono appassionanti anche a noi più grandi.
La trama è molto carina e se ci sono storie sui libri, mi ci butto a capofitto!

Tilly è un personaggio dolce, determinato e sensibile. Ho provato molta tenerezza per lei, per i suoi sentimenti verso la madre che non ha avuto la possibilità di conoscere bene. La scrittrice è stata molto brava a riuscire a trasmettere questi sentimenti con delicatezza.
Oskar è il mio personaggio preferito! Vuole essere amico di Tilly e si sforza a crederle nonostante le sue ovvie perplessità. Ho amato la sua spontaneità, la sua ironia e la sua caparbietà.
I nonni poi sono meravigliosi! Adorerete il nonno in particolare!


Durante la lettura mi è venuto in mente un libro che ho amato molto: La Storia Infinita.
Il tema libri e realtà, che si confondono e si amalgamano, mi affascina sempre tanto, con le sue regole e i suoi personaggi fantastici.
Sono elementi che mi hanno trascinato maggiormente nella lettura.

“”Perché ti piacciono così tanto?… Mi piacciono più di tutto Perché sembrano vere anche quando non sto leggendo”

Il libro non annoia mai e non risulta mai banale. La scrittura è semplice, non infantile e delicata. Ricca di colpi di scena, di situazioni e personaggi mai scontati.
Inoltre il romanzo è correlato da piacevoli illustrazioni che lo arrochiscono.

Io lo stra consiglio! Sia ai più giovani e sia ai più grandi.

Al momento è stato tradotto dalla Garzanti solo il primo dei 3 volumi sulle avventure di Tilly: Tilly and the Lost Fairy Tales & Tilly and the Map of Stories

— In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei ( per voi non cambia nulla sul prezzo Acquistando dal link, guadagnerò una piccola percentuale sulla spesa) — 

Ely Aurora – The Heart is a Book ⭐

Pubblicità

Pubblicato da With The Heart In The Books

Leggere è una porta su nuovi mondi, aiuta ad aprire la mente e trasportarci in luoghi misteriosi, suggestivi e che non esistono. La lettura porta emozioni di gioia, felicità, tristezza, amarezza , riso e pianto. Questo è ciò che rende speciale la mia lettura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Un amore in carriera

Ascolta ora il 1° capitolo

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: