Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

STORIE DI GRANDI AUTORI E AUTRICI: Charlotte Brontë

Charlotte_Brontë

Nata a Thornton, nello Yorkshire, Inghilterra, il 21 aprile 1816, Charlotte è stata chiamata così in onore della sorella minore della madre. Terza di sei figli: Maria, Elizabeth, Patrick Branwell, Emily e Anne.

Nel 1825, insieme alle sorelle Maria ed Elizabeth, si iscrive alla Clergy Daughter’s School di Cowan Bridge, nel Lancashire. Le condizioni inadatte dell’istituto, tra cui condizioni igieniche inadeguate, causeranno nel 1825 la morte delle due sorelle maggiori di appena 11 e 10 anni e rovineranno per sempre la salute sia di Charlotte sia di Emily.

L’esperienza vissuta nell’istituto lo si troverà anche nel romanzo Jayne Eyre.

charlotte-bronte-and-jane-eyre-a-lady-at-the--L-W7AdUX

Successivamente studiò alla scuola Miss Wooler a Roe Head, dove ritornò come insegnante. Lavorò anche come governante ed istitutrice presso alcune famiglie. Insieme alla sorella Emily andarono in una scuola a Bruxell per migliorare la loro cultura e la conoscenza delle lingue (tra cui anche l’italiano). Anche qui lavorò come insegnante, di inglese nello specifico, e questa esperienza l’aiutò molto per la sua futura carriera di scrittrice.

In quello stesso luogo la nostra cara Charlotte si innamorò del suo professore, Constantin Héger, che però non la corrispose, lasciando una ferita che non si affievolì quasi mai.

Soffrì molo per il suo aspetto fisico: di piccola statura e, naso pronunciato, credeva che tutti la guardassero e la giudicassero brutta. Questo le causava un forte disagio, soprattutto quando doveva conoscere gente nuova.

Charlotte_Bronte_1

Nel 1846, insieme alle sorelle Emily ed Anne, pubblica una raccolta di poesie, sotto gli pseudonimi di Currer, Ellis e Acton Bell.

original

Nel 1847 cerca di pubblicare Il Professore, ma gli viene rifiutato, propone allora Jane Eyre che viene accettato subito e pubblicato sempre con lo pseudonimo Currer Bell.

Jane_Eyre_title_page

Successivamente verranno pubblicati : Shirley e Villette.

Il romanzo “Il Professore” verrà pubblicato postumo nel 1857.

Nel 1856 ritrovò l’amore e si sposò, nonostante l’opposizione del padre, con il Reverendo Arthur Bell Nicholl.

Poté godere poco della vita matrimoniale in quanto l’anno successivo, il 31 marzo 1855, a causa di un infezione polmonare generata dall’obbligo di restare a letto per la sua prima gravidanza, purtroppo morì.

Aveva iniziato a scrivere un nuovo romanzo: Emma Brown, ma riuscì solo a completare due capitoli prima che ci lasciasse.

Il periodo vissuto nella scuola femminile portò a formare il suo carattere autonomo e ribelle. Donna riservata, che amava il suo rifugio di casa sua. Questa sua riservatezza, non le permetteva di godere appieno di nuovi stimoli, causandole forti emicranie e nausee.

CBronte_2495332b

La storia della vita di Charlotte, come per le sue sorelle, è una vita difficile, determinato anche dalle morti premature che sono accadute nel breve corso della sua vita: prima la cara madre, la perdita di due sorelline e del fratello ucciso dal consumo di alcol e oppio. Non è stata una vita semplice e i tempi di allora non permettevano una vita lunga, come Jane Austen, che morì giovane.

E’ un peccato, chissà quali altre grandi opere queste autrici ci avrebbero donato.

Per conoscere ancora di più la vita di Charlotte e le sue opere vi consiglio: Charlotte Bronte – Ma la vita è una battaglia, edito da L’Orma.

i__id629_mw600__1x

Da una canonica persa nelle brughiere inglesi Charlotte Brontë combatte a suon di lettere una battaglia quieta e determinata per affermare le ragioni del proprio genio letterario e lo straordinario talento delle sue sorelle. I numerosi appassionati dell’autrice di “Jane Eyre” troveranno in questo epistolario l’apprendistato di un’intelligenza, le peripezie di un cuore capientissimo e il percorso di una vita di formidabile consapevolezza e segreta intensità.

The Heart Is a Book ❤📚

Pubblicità

Pubblicato da With The Heart In The Books

Leggere è una porta su nuovi mondi, aiuta ad aprire la mente e trasportarci in luoghi misteriosi, suggestivi e che non esistono. La lettura porta emozioni di gioia, felicità, tristezza, amarezza , riso e pianto. Questo è ciò che rende speciale la mia lettura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Un amore in carriera

Ascolta ora il 1° capitolo

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: