Buongiorno ⭐,
In questa giornata nevosa, ebbene sì da me nevica 😊, una segnalazione di una nuova autrice italiana,
Angela Tocca con il suo romanzo: Il giardino delle vespe.
Ringrazio tantissimo Angela per avermi contattato e avermi fatto conoscere il suo libro che trovo estremamente interessante per i temi trattati: guerra, integrazione ecc…
Gli mancano poche copie per raggiungere il suo sogno: vedere il suo libro pubblicato ❤️.
Ora vi lascio tutte le informazioni:
Trama. Nella Siria dilaniata dalla guerra civile tre bambini, Khaled, Joussef e Ameena, giocano tra le macerie di un palazzo, scoprendo così un giardino abbandonato. Il posto perfetto per costruire il loro rifugio. Una mattina però la bambina rimane vittima di una mina inesplosa, perdendo una gamba.
Sarà questo tragico incidente oltre alla crisi del loro matrimonio a spingere i genitori della piccola Ameena a lasciare il paese per intraprendere un drammatico viaggio verso l’Italia, dove però l’integrazione si rivelerà difficile fin dall’inizio.
Per questo un anno dopo Ameena insieme al suo amico del cuore Brandon tenterà di tornare in Siria in treno attraverso l’Europa.
Ma l’incontro imprevisto con la giovane gitana Kasja e con la sua famiglia di circensi, cambierà per sempre il corso della vita dei protagonisti in un susseguirsi di avvenimenti che porteranno i destini di ciascuno di loro a legarsi in maniera indissolubile.
Sul sito bookabook.it trovate anche in anteprima che potete leggere gratuitamente: https://bookabook.it/libri/giardino-delle-vespe/
La potete anche seguire sulla sua pagina Instagram: https://www.instagram.com/angelaticca/
Note sull’Autore. Angela Ticca è nata a Sassari il 15 dicembre del 1972.
Nel 1999 ha conseguito con lode la laurea in Giurisprudenza presso L’Università degli studi di Sassari.
Ha poi frequentato un corso di giornalismo e collaborato con la redazione del “Quotidiano di Sassari on line”.
Dal 2003 al 2006 ha prestato servizio come borsista presso la Camera di Commercio di Sassari dove ha curato la stesura di alcune pubblicazioni.
Dal 2007 al 2016 ha gestito un’attività commerciale. Attualmente collabora attivamente con un’associazione di volontariato che si occupa della tutela dei cani e gatti randagi.
Nel 2006 pubblica con AndreaOppure Edizioni la sua prima raccolta di racconti dal titolo “Così come la vedo io”. Nel 2017 ha terminato di scrivere il suo primo romanzo intitolato “Il giardino delle vespe”.