Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Recensione: La mia vita dentro la DAP

“Ti arriva tutto così all’improvviso … da quel momento, la mia vita è cambiata; da quel momento non ero più io … non avevo più controllo del mio corpo, soprattutto dei miei pensieri … e dentro di te dici: Io non ce la faccio! dici: Sono stanca di star male. Poi arriva il momento in cui questa inarrestabile voglia di vivere”.

44171067._SX318_

Trama, Mi sentivo forte, invincibile, non dicevo mai di no! Tempo per me stessa mai, corse, stress, sentimenti pochi, emozioni? No, non potevo perdere tempo con queste sciocchezze, una wonder woman invincibile!
Il panico mi bussava alle spalle ogni tanto ma, non potevo perdere tempo! Chi sei, che vuoi non mi spezzi mica! Psicologi, Psichiatri, non ho nulla da dirvi la mia vita va benissimo così!
Gli attacchi di panico bisogna conoscerli bene, non possiamo ignorare i messaggi che il nostro corpo ci manda, io ho fatto di testa mia, ho buttato al vento due anni della mia vita, per poi rendermi conto che lui, il panico, voleva solo il meglio per me. Era ora di smetterla con quella vita, era ora di pensare a me stessa!
L’ho fatto! Ho lottato con tutte le mie forze, ho fallito e fallito molte volte ma, non mi sono mai arresa!
Sono stata aiutata in tutto questo, ho fatto un percorso fatto di farmaci, psicoterapia e tecniche di rilassamento. È stata dura, durissima ma, dopo aver perso tutto, piano piano ho ripreso la mia vita ma, non quella che conducevo prima, una vita nuova fatta di piccole cose, di emozioni, di amore, di serenità, come un bimbo che per la prima volta inizia a fare i suoi primi passi e scopre il mondo visto da una prospettiva diversa, ecco il mio paragone, ero proprio io!

♦♦♦♦♦

Vi è mai capitato di sentirvi all’improvviso strani, di iniziare a sudare freddo? Che la testa vi inizi a girare e che vi sentiate soffocare? Come se il vostro corpo e la vostra mente vada fuori uso? Credete di stare per morire? 

Avete appena avuto un attacco di panico, e per chi ne soffre la vita può diventare un inferno. 

Leggendo questo breve libro sembra di leggere me stessa: stessi sentimenti di inadeguatezza, di fallimento, di malessere fisico; il fastidio per ogni cosa: persone, luci, odori. Per anni, prima che iniziassi a curare me stessa, non riuscivo nemmeno a prendere un pullman, andavo in ansia e questa bloccava la mia vita.

Ho iniziato a soffrire di ansia, depressione insieme ad attacchi di panico 15 anni fa circa: per anni anche io, come Elisabetta, ho tenuto tutto dentro di me, non esprimevo mai la mia idea per paura di un rifiuto e questo mi ha annullato come persona per diverso tempo e ha forgiato in maniera negativa la mia autostima. Ora, curandomi, ora dico sempre quello che penso nel bene o nel male, anche se a volte mi sfugge la delicatezza. 

“tutto ciò che avevo represso si è trasformato in attacchi di panico”.

Elisabetta racconta del suo “Amico panico… un Amico un po’ scomodo” dandoci dei consigli su come affrontarlo, su come parlarne con i propri figli; tenere un diario (cosa che facevo anche io e confermo quanto sia utile tirare fuori i propri sentimenti che siano negativi o positivi).  Ci incoraggia ad imparare a convivere con gli attacchi di panico, perché una cura definitiva non esiste, possiamo imparare a gestirli e far si che non controllino la nostra vita ma che siamo noi a controllare loro.  Ma soprattutto ci consiglia di imparare ad AMARSI e a COMBATTERE.

Anche per me è stato istruttivo il periodo affrontato con gli attacchi di panico (e depressione): comprendi le priorità della vita, cosa stai facendo male e dove migliorare. Io credo che in ogni cosa ci sia un lato buono e un lato cattivo, saper tirare fuori qualcosa di positivo è essenziale.

Consiglio il libro di Elisabetta per incoraggiarci, per chi come noi lotta contro questo nemico astuto e per chi non ha mai dovuto farci i conti per riuscire a capire meglio cosa vuol dire soffrirne.

Ringrazio tantissimo Elisabetta per avermi contattato e permesso di conoscere e leggere il suo libro ❤

La trovate su Instragram: La mia vita dentro a D.A.P 

–>I  proventi del suo libro sono devoluti all’ Associazione Insieme – Associazione di Volontariato <–

Pubblicità

Pubblicato da With The Heart In The Books

Leggere è una porta su nuovi mondi, aiuta ad aprire la mente e trasportarci in luoghi misteriosi, suggestivi e che non esistono. La lettura porta emozioni di gioia, felicità, tristezza, amarezza , riso e pianto. Questo è ciò che rende speciale la mia lettura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: