Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Recensione – Il Grande Sole di Hiroshima

Fly metal bird to Hiroshima
And away your load
Speak the magic word to Hiroshima
Let the sky explode
And the world remembers his name
Remembers the flame was
Hiroshima
(Hiroshima – Wishful Thinking)
 
6 agosto 1945, ore 8:45. Il bombardiere “Enola Gay” (soprannome dato in onore alla madre) su ordine degli Stati Uniti, sgancia la bomba atomica su Hiroshima (il 9 agosto su Nagasaki) nominata “Little Boy“,  distruggendo migliaia di vite, case ed edifici.
Hiroshima è considerata importante sia a livello militare che industriale, oltre a non avere al suo interno campi di prigionia per i nemici. 
 
465px-Little_boy
Ricostruzione della bomba “Little Boy”
 
Questa anteprima storica è per introdurre il libro di oggi: Il Grande Sole di Hiroshima.
Storia romanzata per ragazzi sulla tragica storia della famosa città colpita dalla bomba atomica.
 
41NyW0iPSJL._AC_SY400_
 
 
Trama. La storia di Sadako, una bambina giapponese sopravvissuta all’esplosione nucleare di Hiroscima. Agosto 1945, Sadako ha 4 anni quando vede nel cielo di Hiroshima un bagliore così grande da sembrare un nuovo sole. Per la prima volta in un conflitto viene sganciata una bomba atomica sopra una città. Sadako e suo fratello Scigheo sopravvivono all’esplosione, ma porteranno addosso gli effetti malefici delle radiazioni. Età di lettura: 11-13 anni.
 
Copertina Flessibile 8.99€ –> https://amzn.to/37qz46q
 
Ebook 6.99€ –> https://amzn.to/2IXPdXC
 
 
~~<><><><>~~~~<><><><>~~
 
No, vi assicuro che non ho sbagliato a copiare la trama, viene scritto nel libro proprio così “Hiroscima”; questa è la traduzione che troviamo all’interno.  Non è l’unico termine che troverete:  Mitsubishi viene scritto Mitsubisci o sushi in susci, ad oggi ancora non esiste una traduzione moderna ed essendo degli anni 60 il romanzo i termini sono ancora molto datati. 
 
I personaggi principali sono Scigheo e Sadako, fratello e sorella. Gironzolano per la città cercando di far passare il tempo, mentre la madre lavora 10 ore nella fabbrica Mitsubishi e il padre è lontano in guerra. 
Insieme a loro si distendono i racconti di vari personaggi come la vicina, la madre impegnata nei lavori in fabbrica,  costretta a non fermarsi mai per cercare di portare a casa il piccolo stipendio, un vecchio pescatore privato della sua barca, costretto a pescare e a sopravvivere in una paese senza più risorse; e i militari americani che cercano di capire cosa sta succedendo intorno a loro quando arriva una strana cassa nera.
 
Quella cassa nera aveva davvero un aspetto macabro, come se dentro ci fosse la morte stessa

All’improvviso cade la bomba sul paese, quello che sembra un nuovo sole, il grande bagliore.
Ogni singolo personaggio viene travolto dalla bomba.

Hirosh-città-900x600
86.000 persone arse vive. 72.000 feriti gravi. 6820 case distrutte. 3750 edifici crollano.

In questo secondo, l’uomo che Dio aveva creato a propria immagine e somiglianza, aveva compiuto, con l’aiuto della scienza, il primo tentativo di annientare se stesso.

Il tentativo era riuscito”

Dopo lo scoppio i due fratelli sopravvissuti vivono in una baracca, cercando materiale nelle macerie per scambiarle e racimolare qualche vivere.  
Le persone sopravvissute sono in pessime condizioni a causa delle radiazioni e non riescono ad avere cure adeguate, perché i medici non sanno come curarli e non ci sono ospedali.

Purtroppo anche la famiglia di Scigheo e Sadako subiscono i danni delle radiazioni, in particolare la giovane Sadako. Una ragazzina di una forza e coraggio che non si dimentica. Leggendo la sua storia (una storia vera) avrete una visione diversa delle Gru. 

origami3La piccola Sadako.

Credevo che la storia sarebbe stata molto più coinvolgente, non voglio dire strappalacrime, ma che fosse almeno un po’ più emozionante, purtroppo non è riuscito a coinvolgermi in tutto. Scritto bene ma manca di di trasporto emotivo (se non nella parte finale del romanzo) che aiuta il lettore ad entrare in empatia con i personaggi. 

Il tema è importante e poco trattato, trovo questo libro sia adatto ad essere letto nelle classe medie, (forse non a 11 anni ma all’ultimo anno) l’argomento è trattato senza entrare in dettagli macabri, ma necessita di una previa spiegazione dell’accaduto in modo da non lasciare i ragazzi soli in questa lettura.

— Nel 1958, fu collocata al Parco del Memoriale della Pace una statua raffigurante Sadako mentre tende una gru d’oro verso il cielo. Ai piedi della statua, una targa reca incisa la frase:

«Questo è il tuo pianto. La nostra preghiera. Pace nel mondo».

È possibile, per i visitatori, come ricordo di Sadako e come simbolo di pace, lasciare una gru di carta in una grande urna, unito a un messaggio.  Le è stata dedicata anche un’altra statua, situata al Parco della Pace di Seattle. — 

16 Statue of Sadako Sasaki

Parco del Memoriale della Pace a Hiroshima.

Sadako-Seattle-2

Memoriale a Seattle (USA) 

 

Voi l’avete letto? L’avete mai riletto da adulti? Che effetto vi ha fatto a distanza di anni?
Fatemi sapere 🧐

 
 
The Heart Is a Book ❤📚
— In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei ( per voi non cambia nulla sul prezzo Acquistando dal link, guadagnerò una piccola percentuale sulla spesa) — 
 
 

Pubblicità

Pubblicato da With The Heart In The Books

Leggere è una porta su nuovi mondi, aiuta ad aprire la mente e trasportarci in luoghi misteriosi, suggestivi e che non esistono. La lettura porta emozioni di gioia, felicità, tristezza, amarezza , riso e pianto. Questo è ciò che rende speciale la mia lettura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Un amore in carriera

Ascolta ora il 1° capitolo

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: