Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Storie Mitologiche: Admeto ed Alcesti

Chi sarebbe disposto a sacrificare se stesso per amore? 

Ringrazio la bellissima iniziativa di Giorgia del profilo Instagram “Passione Retorica“, che ha dato il via alle letture delle opere di Euripide. A questo link potete trovare l’elenco delle tragedie che andremo a leggere — https://www.instagram.com/p/CKGqLQinMkq/?utm_source=ig_web_copy_link

La prima tragedia programmata a gennaio è stata proprio Alcesti, la più antica delle sue tragedie che è arrivata a noi. 

Tragedia che mi ha appassionato sin da subito, si legge in poche ore,  di grande intensità

Il sacrificio per chi si ama, simbolo di coraggio, donna fedele ed eroina di fronte alla morte. La figura femminile prende il sopravvento e quasi oscura la controparte maschile. La tragedia si conclude con un lieto fine, quasi come se fosse una favola.

Ora non vedo l’ora di leggere per febbraio “Eracle” 🤓.

 

alcesti-di-euripide

I PERSONAGGI

Alcesti: Moglie di Admeto, figlia di Pelia e di Anassibia. Il padre decise di darla in sposa soltanto a chi fosse stato capace di aggiogare a un carro due bestie feroci.

Admeto: Re di Fere di Tessaglia. Partecipò alla spedizione degli Argonauti e alla caccia al cinghiale Calidonio. Ottenne da Pelia la mano di Alcesti, dopo essere riuscito nella prova di aggiogare a un carro un leone e un cinghiale. 

Apollo: figlio di Zeus e di Leto (Latona). Dio della musica, della medicina, anche della sapienza filosofica e religiosa.

Ercole: figlio di Zeus e di Alcmena. Famoso per le 12 fatiche al servizio di Euristeo. 

Sappi, Alcèsti, che muor con te la donna miglior fra quante sotto il sole vivono.

LA TRAGEDIA

Alcesti-Ercole-combatte-per-680x335

Apollo fu condannato da il padre degli dei, Zeus, a servire nella casa di Admeto come schiavo. La sua fu una punizione delle sue azioni contro i Ciclopi: li sterminò dopo che fu ucciso suo figlio Asclepio, per mano di Zeus stesso.

Il dio per ringraziare dell’accoglienza ricevuta, strappa alle Moire Admeto, a patto che qualcuno si sacrifichi al suo posto.  Solo la cara moglie, Alcesti, fu disposta al sacrificio, nemmeno gli anziani genitori del marito si sacrificarono per lui.  Apollo tenta di salvare la donna ma inutilmente. 

Tien fra le braccia la diletta sposa, e piange, e prega perché non lo lasci. L’impossibile cerca! Ella si strugge nel suo male, si disfa, s’abbandona, triste peso, al suo braccio. E, benché poco respiri piú, del sole i raggi anela.

Alcesti poco prima di morire chiede al marito di non risposarsi, di non sostituirla con un altra donna e non dare una nuova madre ai loro figli.

Non temere. Io t’ebbi sposa da viva; e morta, ancora unica sposa mia detta sarai. E non un anno il lutto tuo porterò; ma sin ch’io resti in vita

Sulla scena arriva Ercole, che chiede ospitalità mentre sta affrontando una delle sue fatiche; il re per non respingere l’eroe non gli fa sapere cosa accade veramente, nascondendogli l’identità della persona che stavano piangendo.

Delacroix, Ercole e Alcesti_0

Ercole ignaro della reale situazione, si ubriaca senza freno. Quando però un servo si lamenta del comportamento dell’eroe, finalmente Eracle scopre che stanno piangendo la morte della regina.  

L’eroe decide di scendere così nell’Ade e cercare di riportare Alcesti in vita.  Eracle ritorna con una donna coperta da un velo sul viso, fingendo di averla vinta a una gara e chiede al re di tenerla con lui ed accettarla come futura moglie.

Admeto fedele alla richiesta di Alcesti non vuole, anzi ha quasi paura a toccarla, acconsente a guardarla solo per compiacere il suo ospite. Dopo le insistenti richieste di Eracle Admeto accetta di tenerla a palazzo, così le viene tolto il velo e si scopre che la donna è Alcesti.

Admeto felice di aver ritrovato la sposa chiede come mai essa non parla, Eracle spiega che non le è consentito parlare per tre giorni, il tempo necessario per essere “sconsacrata” agli inferi.

damavelata

The Heart Is A Book ❤📚

 

Pubblicità

Pubblicato da With The Heart In The Books

Leggere è una porta su nuovi mondi, aiuta ad aprire la mente e trasportarci in luoghi misteriosi, suggestivi e che non esistono. La lettura porta emozioni di gioia, felicità, tristezza, amarezza , riso e pianto. Questo è ciò che rende speciale la mia lettura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Un amore in carriera

Ascolta ora il 1° capitolo

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: