Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

FILM E LIBRI BASATI SULLA SHOA

Itzhak Stern : Chi salva una vita, salva il mondo intero.

Di film e libri basati sull’olocausto ce ne sono parecchi, vi lascio quelli che mi emozionano maggiormente e che danno il giusto valore e importanza a questo delicato e importante argomento.

LIBRI

61dZugeFuJL

SE QUESTO E’ UN UOMO. Testimonianza sconvolgente sull’inferno dei Lager, libro della dignità e dell’abiezione dell’uomo di fronte allo sterminio di massa, “Se questo è un uomo” è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche. È un’analisi fondamentale della composizione e della storia del Lager, ovvero dell’umiliazione, dell’offesa, della degradazione dell’uomo, prima ancora della sua soppressione nello sterminio.

Primo Levi, reduce da Auschwitz, pubblicò “Se questo è un uomo nel 1947”. Einaudi lo accolse nel 1958 nei “Saggi” e da allora viene continuamente ristampato ed è stato tradotto in tutto il mondo.

 

♦♦♦♦♦

51addk-MNzL._SX321_BO1,204,203,200_

LA LISTA DI CHINDLER. Che cosa significava finire nella “lista di Schindler”? Chi era in realtà Oskar Schindler, giovane industriale tedesco cattolico e corteggiatore di belle donne? Basandosi anche sulle testimonianze di quanti lo conobbero, Keneally ricostruisce la vita straordinaria di questo personaggio ambiguo e contraddittorio. Ritenuto da molti un collaborazionista, Schindler sottrasse uomini, donne e bambini ebrei allo sterminio nazista, trasferendoli dai lager ai suoi campi di lavoro in Polonia e in Cecoslovacchia, dove si produceva materiale bellico. Così, fornendo armi al governo tedesco e versando enormi somme di denaro, Schindler salvò migliaia di persone. Resta però un mistero il motivo che lo spinse a intraprendere quella sua personale lotta al nazismo.

♦♦♦♦♦

61Jxu5lPsVLLA NOTTE. “Ciò che affermo è che questa testimonianza, che viene dopo tante altre e che descrive un abominio del quale potremmo credere che nulla ci è ormai sconosciuto, è tuttavia differente, singolare, unica. (…) Il ragazzo che ci racconta qui la sua storia era un eletto di Dio. Non viveva dal risveglio della sua coscienza che per Dio, nutrito di Talmud, desideroso di essere iniziato alla Cabala, consacrato all’Eterno. Abbiamo mai pensato a questa conseguenza di un orrore meno visibile, meno impressionante di altri abomini, ma tuttavia la peggiore di tutte per noi che possediamo la fede: la morte di Dio in quell’anima di bambino che scopre tutto a un tratto il male assoluto?” (dalla Prefazione di F. Mauriac).

 

♦♦♦♦♦

41Eq3yYqciL._SX322_BO1,204,203,200_JUDENRAMPE. GLI ULTIMI TESTIMONI. Questo libro raccoglie le testimonianze di sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti che al momento della deportazione, tra l’inverno del 1943 e la primavera del 1945, avevano un’età compresa tra i dodici e i vent’anni. Tra le storie raccolte decenni dopo da Anna Segre e Gloria Pavoncello ci sono quelle degli ebrei catturati in Italia, a Fiume, a Rodi, in Grecia, in Ungheria, in Croazia, in Libia. Le loro voci in presa diretta scavano nella memoria per restituirci non l’accurata ricostruzione storica di quegli eventi, ma gli istanti in cui persero la loro innocenza. Oggi queste parole sono un documento prezioso, l’ultima prova tangibile di una crudeltà che non dobbiamo dimenticare. 

♦♦♦♦♦

Anne Frank. Diario: Amazon.it: Folman, Ari, Polonsky, David, Spediacci,  Elisabetta, Pignatti, Laura: Libri

ANNA FRANK – DIARIO. Grazie allo sceneggiatore e regista Ari Folman e all’illustratore David Polonsky, le parole di Anne si trasformano in un graphic novel capace di conservarne la forza e di enfatizzarne la straordinaria qualità letteraria. Basandosi sull’unica edizione definitiva del Diario , autorizzata dall’Anne Frank Fonds fondata da Otto Frank, Folman e Polonsky ci consegnano, per mezzo di una prospettiva inedita ed emozionante, la voce di un’adolescente allegra e irriverente, che come ogni sua coetanea – di ieri, di oggi, di sempre – desidera soltanto scoprire un mondo che invece è costretta a sbirciare di nascosto. Traduzione di Laura Pignatti e Elisabetta Spediacci. Il 12 giugno 1942, per il suo tredicesimo compleanno, Anne Frank riceve in regalo un diario. In quelle pagine l’indicibile orrore della persecuzione e della deportazione del popolo ebraico assume una dimensione quotidiana e insieme universale attraverso lo sguardo di una tredicenne ironica, vivace e profonda, animata da una grande voglia di vivere. Oggi, grazie allo sceneggiatore e regista Ari Folman (vincitore del Golden Globe per Valzer con Bashir ) e all’illustratore David Polonsky, le parole di Anne si trasformano in una forma nuova che, però, ne mantiene intatto lo spirito. Anne da grande s’immaginava giornalista e scrittrice, e nel racconto per immagini emerge, con toccante chiarezza, la sua capacità di restituire la propria esistenza, ordinaria eppure straordinaria, grazie alla precisione dei dettagli: uno sguardo rubato tra i banchi di scuola, le piccole rivalità con una sorella apparentemente perfetta, il gesto amorevole di un padre in una notte in cui la paura toglie il sonno. —- QUI LA MIA RECENSIONE.
 

I FILM 

Schindlers-List

Schindler’s List diretto da Steven Spielberg, interpretato da Liam Neeson, Ben Kingsley e Ralph Fiennes.

◊◊◊◊◊

Lavitella

La vita è bello diretto e interpretato da Roberto Benigni insieme alla moglie Nicoletta Braschi e Giorgio Cantarini nel ruolo del piccolo Giosuè.

◊◊◊◊◊

il-bambino-con-il-pigiama-a-righe-film-poster-hd-asa-butterfield-zac-matoon-o039brien-domonkos-neacutemeth

Il bambino con il pigiama a righe diretto da Mark Herman, adattamento per il grande schermo dell’omonimo romanzo di John Boyne.

◊◊◊◊◊

unnamed

Jona che visse nella balena diretto da Roberto Faenza. Tratto dal romanzo autobiografico intitolato Anni d’infanzia.

◊◊◊◊◊

Il Figlio Di Saul" Di László Nemes - Sherwood - La migliore alternativa

Film del 2015 diretto da László Nemes, interpretato da Géza Röhrig, attore e poeta ungherese.

◊◊◊◊◊

ANNE FRANK. VITE PARALLELE | Vinci il cinema gratis - MovieDigger

L’attrice Helen Mirren ripercorre la vita di Anna Frank attraverso le pagine del suo diario e le vite di cinque donne che, da ragazze, furono deportate nei campi di concentramento ma riuscirono a sfuggire all’Olocausto.
 
The Heart Is A Book ❤📚
 
 
— In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei ( per voi non cambia nulla sul prezzo Acquistando dal link, guadagnerò una piccola percentuale sulla spesa) — 
 

Pubblicità

Pubblicato da With The Heart In The Books

Leggere è una porta su nuovi mondi, aiuta ad aprire la mente e trasportarci in luoghi misteriosi, suggestivi e che non esistono. La lettura porta emozioni di gioia, felicità, tristezza, amarezza , riso e pianto. Questo è ciò che rende speciale la mia lettura.

2 pensieri riguardo “FILM E LIBRI BASATI SULLA SHOA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Un amore in carriera

Ascolta ora il 1° capitolo

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: