“L’affetto bandisce il timore e la gratitudine può debellare l’orgoglio.”
Chi, come me, è nata prima degli anni 2000, è cresciuta guardando il cartone animato “Tutte per una e una per tutte” basato sul romanzo più famoso della Alcott, e uno dei classici che mi sono entrati nel cuore. Ed è di questo classico che oggi voglio parlare ❤.
◊◊◊◊
Sinossi. Sullo sfondo dell’America lacerata dalla guerra di Secessione si snodano le storie delle protagoniste, tutte femminili, di questo romanzo divenuto da subito un classico amatissimo dal pubblico dei giovani lettori (e non solo). Le “piccole donne” del titolo sono le sorelle March. Quattro ragazze con caratteri molto diversi tra loro: Margaret, per tutti Meg, la maggiore, sedici anni, ha una passione inveterata per l’eleganza del bel mondo; Josephine, la scarmigliata, ribelle e anticonformista Jo, quindici anni, adora scrivere racconti e divorare libri; Elizabeth, detta Beth, tredici anni, timida al punto da non riuscire ad andare a scuola, molto dolce e con uno spiccato talento per la musica; Amy, la piccola di casa, dodici anni, capricciosa e vanesia, adora dipingere e disegnare ed è l’artista del gruppo.
Pag. 363 ♦ Cartaceo. 9,02€ ♦ Ebook. 1,99€
🎔🎔🎔🎔
Il potere di trovare la bellezza nelle cose più umili rende la casa felice e la vita più bella.
Le sorelle March sono un turbine di personalità diverse.
Meg, è la sorella maggiore. Lei è quella che soffre di più per il lusso perso, ritrovandosi spesso ad invidiare chi vive in condizioni più prosperose di lei. Ma riuscirà a capire che ciò che possiede è di una ricchezza maggiore: l’Amore della madre, delle sorelle, di una Famiglia Umile e Sincera. Sono ricche di affetto.
Beth, la mia preferita, ti conquista con il suo carattere buono e dolce. Il sesto capitolo si è rivelato il mio preferito, dove il vecchio signor Laurence, induritosi per la perdita dell’amata nipotina, si scioglie di fronte all’amabile Beth. C’è sempre una Beth timida, seduta in un angolo taciturna, pronte a vivere per gli altri.
Amy, la piccola di casa, vispa, allegra ed anche un po’ viziata, che possiede un grande talento per la pittura.
E ovviamente abbiamo la nostra Jo, il “tornado Jo March” piena di un energia trascinante. Lei è l’anima della famiglia. Pura, sincera, diretta e passionale.
Una delle cose che ho apprezzato di più è la morale nascosta in ogni capitolo: la capacità di essere generosi, sapersi accontentare di ciò che si ha senza piangersi addosso e trovare il buono nelle situazioni; l’importanza dell’amore della famiglia.
Un romanzo diventato un grande classico che accompagna bambine, ragazze e donne.
In questo romanzo si ritrova parecchio della vita della Alcott, le sue influenze personali e i suoi pensieri. Un romanzo in parte autobiografico, ispirato alla sua vita. Lei stessa sembra aver affermato che Jo March è il suo alter ego. La Alcott ha una scrittura piacevole e divertente, semplice
Un romanzo di grande positività e di tenerezza che ti entra nel cuore. Un inno alle Donne, alla loro indipendenza e forza.
Niente è impossibile per una donna determinata.
Ci sono romanzi che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita e questo sicuramente rientra tra uno di questi.
Come molti classici, si trovano molte versioni dello stesso romanzo. Io ho letto il primo romanzo nella versione della Newton Compton dei Mammut Gold, che include tutti e 4 i romanzi e una versione che mi piace molto è l’edizione della Mondadori e ovviamente l’edizione Crawford pubblicato dalla RBA Italia.
Inoltre ci sono varie versioni cinematografiche del romanzo: il mio preferito rimane quello del 1994, diretto dalla regista australiana Gillian Armstrong con Winona Ryder, Christian Bale, Claire Danes, Kirsten Dunst e la meravigliosa Susan Sarandon.
Nel 2019 è uscita un nuovo adattamento cinematografico con protagoniste Saoirse Ronan nei panni di Jo, il premio Oscar Meryl Streep (Meravigliosa anche lei 😍) nei panni della Zia March ed Emma Watson nei panni di Meg.
Nonostante dal trailer non mi abbia inizialmente entusiasmato mi sono ricreduta ed il film si dimostra molto piacevole.
Voi avete letto questo classico? Vi è piaciuto? Fatemi sapere!
The Heart Is A Book ❤📚
— In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei ( per voi non cambia nulla sul prezzo Acquistando dal link, guadagnerò una piccola percentuale sulla spesa) —
Articolo presente anche sul blog: Il Profumo dei libri (Una mia precedente collaborazione).