“Ucciderai tutti quelli che ami”
Trama. La Stagione della fine si fa sempre più buia, mentre la civiltà sprofonda in una notte senza termine. Essun ha trovato un luogo dove rifugiarsi, ma soprattutto ha trovato Alabaster, sorprendentemente ancora vivo; ha inoltre scoperto che è stato lui, ormai in procinto di trasformarsi in pietra, a provocare la frattura nel continente e a scatenare una Stagione che forse non terminerà mai. E ora Alabaster ha una richiesta da farle: deve usare il suo potere per chiamare un obelisco. Agendo così, però, segnerà per sempre il destino del continente Immoto. Nel frattempo, molto lontano, anche Nassun, la figlia perduta di Essun, è forse approdata in un luogo dove sentirsi a casa, dove coltivare la sua straordinaria dote di orogenia, per diventare sempre più potente. Ma anche Nassun dovrà compiere scelte decisive, in grado di mutare il futuro del mondo intero.
Editore : Oscar Vault \ Copertina flessibile : 444 pagine \ Cartaceo: 14.25€ \ Ebook: 9.99€
♦♦♦♦♦
“Lo odi perché non è più invincibile. E perché lui non odia te”
Quando ho iniziato a leggere la serie della Terra Spezzata con il primo volume “La Quinta Stagione” ero rimasta con qualche riserva e dubbio perché questa non è una lettura come le altre.
Mi spiego meglio: l’idea è davvero originale, il world building enorme e soprattutto ricco di termini completamente sconosciuti come: Com, Ferrigni, Gegneri, Geomestri, Innocui, Midlat ecc….
La spiegazione di questi termini la troviamo nelle ultime pagine del libro, nel glossario, e questo ha reso la mia lettura un po’ ostica e lenta e a tratti poco appassionante. Mi sono imposta di continuare a leggerlo perché, già in passato, mi era capitato di leggere un libro che a inizio lettura non mi entusiasmava ma che nel corso della lettura si fa più interessante, e così è stato per la Quinta Stagione. Perché una volta che entrate in confidenza con i suoi termini la lettura procede più veloce.
Ma non ero convinta di leggere i successivi capitoli, di fatti sono rimasti in sospeso per quasi un anno ma poi la Oscar Vault cosa fa? Permette di leggere tutta l’intera saga in Ebook e ho pensato “Oh ora o mai più!“; così mi sono decisa e mi sono ritrovata a divorare Il Portale degli Obelischi!
Questa volta ostacoli sui termini quasi non ce n’erano, ci ho voluto solo un paio di riprese del glossario e il racconto è così appassionante che nonostante non ci siano enormi colpi di scena, non riesci a staccarti dalle sue pagine.
Scorre piacevole, e sia i personaggi che le loro storie si intrecciano e crescono. La Jemisin ha scritto davvero una storia innovativa ed originale!
Il personaggio di Scaffa è sicuramente il più controverso, personaggio di cui non sono riuscita a capire i suoi veri intenti. E’ buono o non lo è?!
“Non lasciatevi ingannare. I Custodi sono molto, molto più vecchi del Vecchio Sanze, e non lavorano per noi”.
La crescita del personaggio di Hoa è stata sicuramente la mia parte preferita e il personaggio più interessante: presente e protettivo.
“Posso almeno fare tutto il possibile per dare alla tua vita un significato che durerà fino alla fine del mondo”.
I mangia pietra, non so voi ma in generale, mi inquietano sia per come arrivano sia per come se ne vanno, le pose che assumono e il loro modo di comunicare 😱.
Mi sono ricreduta tantissimo e ora mi attende solo la conclusione della serie con Il Cielo di Pietra.
Voi l’avete letto? Vi piace la Jemisin come scrittrice?
The Heart Is A Book ❤📚