Anne, ultima di sei figli, nasce anche lei a Thorton nello Yorkshire (Inghilterra) il 7 gennaio 1820. Frequenta la scuola pubblica Roe Head School, e successivamente studia insieme alla sorella Charlotte, diventata insegnante. Insieme a Emily e Charlotte, è un autrice e poetessa.
Come per le sorelle, scrive sotto uno pseudonimo maschile: Acton Bell.
A dispetto delle due sorelle, di Anne si conosce poco, si sa che il suo era un carattere dolce, sensibile, intelligente e soprattutto determinata.
LE OPERE
Inizia a scrivere il suo primo romanzo tra il 1840 e il 1845 mentre lavora come governante per la famiglia Robinson vicino a York. Nel 1847 pubblica “Agnes Grey” e nell’anno successivo “The Tenant of Wildfell Hall”.
Anne muore a soli 29 anni, il 28 maggio 1849, pochi giorni dal suo arrivo in un ricovero sulla costa di Scarborough (Inghilterra) – luogo nella quale aveva ambientato le sue opere. Era afflitta da tubercolosi, malattia di cui soffrirono anche le sorelle.
Anne viene sepolta al cimitero Saint Mary’s Churchyard a Scarborough (tutt’ora presente).
Se volete sapere di più sulla vita di Anne vi consiglio:
Anne Brontë, la gemella minore di Beatrice Solinas Donghi, edito da Il Canneto.
Questo testo della Solinas Donghi dà voce alla sorella Brontë “minore”, non solo per età anagrafica. L’autrice, avvalendosi anche di testimonianze tratte da lettere dell’epoca, ripercorre l’intera biografia di Anne, dall’infanzia ricca di immaginazione alla devozione della gioventù, dalle prime poesie al tanto osteggiato “La signora di Wildfell Hall”. Il ritratto che ne esce è quello di una giovane donna dalla mente acuta e sensibile, profondamente legata alle due sorelle più celebri, ma capace di portare avanti una propria individualità e un’autonomia letteraria che per molto tempo ha fatto fatica a venire riconosciuta.
The Heart Is a Book ❤📚