Vi imbattete mai in letture difficili da digerire? Quelle che ti lasciano scioccate?
Ecco “Le bambine silenziose” è uno di queste!
INFO:
Trama. La storia vera dell’atroce rapimento di due bambine e della loro lotta per tornare a vivere.
Hastings, East Sussex, 19 gennaio 1999. Hanno solo dieci anni, Charlene Lunnon e Lisa Hoodless, quando una mattina vengono rapite, per strada, mentre stanno andando a scuola. Per tre interminabili giorni rimangono segregate in uno squallido appartamento, ripetutamente violentate, obbligate al silenzio e sottoposte alla follia di una mente perversa. Fino a quando accade il miracolo: la polizia fa irruzione nel palazzo e il rapitore, un pedofilo appena uscito di prigione, viene arrestato. Ma la libertà non è la fine dello strazio: negli anni successivi le due ragazze dovranno lottare contro il peso insostenibile dei ricordi per ricominciare una vita normale. E per provare a ricucire la loro grande amicizia, distrutta da un orrore indicibile. Scritta con lucidità e coraggio, Le bambine silenziose è la storia vera di un orribile sequestro e della dura lotta per ritornare, nonostante tutto, a vivere.
- Editore : Newton Compton Editori
- Autori: Lisa Hoodless, Charlene Lunnon
- Genere: Biografia
- 285 pagine
COSA NE PENSO:
Charlene e Lisa, due bambine di 10 anni, vengono rapite da un pedofilo, e segregate in un appartamento per quasi 4 giorni, dove subiscono violenze sessuali continue.
Charlene è una bambina matura perché per la sua età ha già sofferto molto. Lisa invece è cresciuta in una famiglia apparentemente unita, con un padre rigido ma buono.
Le due bambine diventano amiche per la pelle sin da quando si conoscono a scuola e purtroppo si troveranno a condividere anche questa orribile vicenda. Ma in questa situazione terribile possono contare l’una sull’altra, dandosi forza e coraggio a vicenda.
La forza e il coraggio cercano di trovarle anche per tornare alla normalità. Il terribile calvario viene raccontato da entrambe le parti.
Charlene è la figura che mi ha colpito maggiormente: il sacrificio nel proteggere la sua amica e il legame con lei, sono davvero molto forti.
Una storia Vera raccontata dalle due giovani ragazze in maniera chiara e consapevole.
Lisa & Charlene poco dopo essere state liberate.
Una lettura non semplice soprattutto nei racconti sugli abusi subiti, che sono la parte raccontata in maniera molto diretta ed esplicita. Probabilmente si poteva includere meno dettagli sugli abusi e più sui loro pensieri e stati d’animo.
Leggere di come una “persona” possa fare tutto ciò a delle bambine innocenti e rovinargli la vita suscita rabbia, sconcerto e disgusto!
Non è una storia né sicuramente un libro per tutti, ci vuole un po’ di stomaco. I dettagli, la paura, l’ansia dell’aspettare i soccorsi entrano nella mente lettore.
Lisa e Charlene nel 2008.
The Heart Is A Book ❤📚