Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Recensione: Ragioni per continuare a vivere – Matt Haig

“Non sei tu, è solo una cosa che ti è successa”.

Attacco di panico: improvvisa comparsa di un periodo distinto e breve di intenso disagio, di ansia, o di paura accompagnati da sintomi somatici e/o cognitivi (Fonte –>Manuale MSD).

Depressione: patologia psichiatrica piuttosto diffusa che può interessare tanto gli adulti – giovani e anziani – quanto i bambini. Non interessa solamente la sfera emotiva e l’umore del paziente, ma interessa anche il corpo, influenzando comportamenti e manifestandosi anche con sintomi fisici (Fonte –> My Personal Trainer).

Ci sono situazioni, sensazioni e problemi di salute che se non si vivono sulla propria pelle è difficile capirli. La depressione e gli attacchi di panico sono due di quelli: per capirlo veramente, purtroppo, bisogna viverli.

Matt Haig, che arriva a pensare al suicidio nella fase più acuta della sua depressione, vive e ci racconta la sua esperienza contro questi due nemici invisibili. Si invisibili, perché se ci rompiamo un braccio tutti vedono che ci siamo fatti male ma se la depressione entra a far parte della nostra vita non sarà sempre facile riconoscerla.

La depressione è una malattia. Anche se non provoca né tosse né eruzioni cutanee. È difficile da individuare, perché di solito è invisibile. Nonostante sia una malattia grave, per molti di coloro che ne vengono colpiti, all’inizio è sorprendentemente difficile da riconoscere. Non perché non si soffra – si soffre, eccome – ma perché il malessere sembra irriconoscibile o viene confuso per altro.

Una frase mi ha colpito in questo libro è stata: “Non sembra malato” … “Mi spiace” mormorai, desiderando di soffrire di una malattia più evidente. Provavo un martellante senso di colpa.

Ci si sente in colpa, non solo perché non si riesce a capire il motivo di ciò che ci sta accadendo (e molto spesso si finisce di pensare di essere pazzi) ma anche doversi mortificare perché la tua malattia viene catalogata come: “sei solo un po’ triste” o “ma si dai passerà, cosa vuoi che sia!” o ancora “ci sono problemi peggiori“.  Oh è assolutamente vero, ci sono problemi molto più grandi ma bisogna provare su stessi cosa vuol dire avere una mente che non riposa mai, nemmeno mentre si dorme e come questa influisca profondamente anche sul proprio corpo!

L’autore lo sa bene e ci spiega cosa gli passa per la testa durante il primo attacco di panico e quali disturbi e malesseri fisici sono scaturiti dalla depressione, come: ipocondria, agorafobia, senso continuo di terrore, sfinimento mentale e fisico, senso di inutilità, affaticamento …

Non è superfluo dire che parenti, amici, fidanzate\i possono essere fondamentali nell’aiutare chi è depresso. Bisogna essere pazienti, comprensivi e soprattutto dobbiamo ASCOLTARE, ASCOLTARE ed ASCOLTARE! Anche se ci ripetono le cose perché ce l’avevano detto il giorno prima, non fa niente sopportiamo e ascoltiamo!

Allora cosa dobbiamo fare? Parlare. Ascoltare. Incoraggiare l’ascolto…Ribadire che la depressione non è una cosa di cui vergognarsi, non è una cosa che deve farci arrossire. E’ un esperienza umana… E spesso parlarne la allieva. Parole, conforto, sostegno… ben presto ho scoperto che parlare è già una forma di terapia. Se si può parlare, c’è speranza.

L’autore ne è uscito ed è riuscito a riprendere il controllo della propria vita. 

Il libro non si propone come un manuale medico ma come Esperienza. Lui ci racconta come ha vissuto questa malattia e cosa l’ha aiutato a superarla. 

Io ho trovato il libro di Matt Haig utile, illuminante ed istruttivo. Tutti dovrebbero leggerlo ma soprattutto chi non ha mai affrontato questa malattia e poter così capire cosa vuol dire viverla. 
 

Pubblicità

Pubblicato da With The Heart In The Books

Leggere è una porta su nuovi mondi, aiuta ad aprire la mente e trasportarci in luoghi misteriosi, suggestivi e che non esistono. La lettura porta emozioni di gioia, felicità, tristezza, amarezza , riso e pianto. Questo è ciò che rende speciale la mia lettura.

Una opinione su "Recensione: Ragioni per continuare a vivere – Matt Haig"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Un amore in carriera

Ascolta ora il 1° capitolo

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: