come state? Spero che questo settembre sia iniziato bene! Il mio non c’è male, oggi infatti vi segnalo il romanzo dell’autrice italiana Daniela Montanari, una storia di amore, social network (ormai parte integrante della nostra vita), tradimenti, ecc…
Vi lascio la trama completa e le informazioni del romanzo:
Trama. “Margherita tra relazioni e amore” narra una relazione nata sui social network. Anche, ma non solo, una relazione tra adulti: una donna sposata, un uomo impenitente, il loro incontrarsi, non incontrarsi, prendersi mai né lasciarsi, né arrendersi. È anche, ma non solo, una relazione d’amore e sensualità, di erotismo e poesia, di pulsioni e ardore, manifestate attraverso elucubrazioni cervellotiche che solo a volte si concretizzano nel corpo fisico. Lei, Margherita, passionale, esuberante, autocritica, cervellotica e artistica. Norberto, il lui che le ha spostato gli equilibri intestini e mentali, ingessato nei suoi stessi anfratti al limite dell’anaffettivo, sempre dedito a scrivere di meandri sacri pur di capire il mondo e se stesso. Nessuno dei due pare cedere alla loro relazione. Accanto, nelle giornate di sole o di nebbia e nelle lunghe notti, appare Leo, il marito pacato dedito al lavoro, divoratore di libri e documentari, che ama cucinare. E portando con sé l’eleganza dei mandorli in fiore, arriva Nina, una originalissima sarta capace di cucire perfino la felicità su misura. La relazione di cui tanto si narra in questo romanzo non è, dunque, per raccontare del rapporto tra un uomo e una donna, né della storia ordinaria e convenzionale secondo cui la donna per amore è subito pronta a lasciare il marito, mentre l’uomo non vuole altro che incontrarla sporadicamente per avere tutto il sesso possibile. “Margherita tra relazioni e amore” è la storia di come ogni cosa sia in relazione. Da come ci relazioniamo dipende tutta quanta la nostra esistenza. E quel che sente Margherita, che brama, che le brucia dentro, è l’antenna, il suo captare la vita per imparare a connettersi. Per riuscire ad avere la Relazione d’Amore più speciale al mondo.
Note sull’autrice. Daniela sin da giovanissima è appassionata di dinamiche relazionali, di benessere dell’anima e di ricerca della pace interiore. Relatrice, conduce corsi individuali e di gruppo delle terapie del tocco e di dinamiche di relazione. Ha alle sue spalle già diverse opere letterarie tra cui: E… infine l’arcobaleno, Anime di diamante e il più recente Per voce tua.
Leggere è una porta su nuovi mondi, aiuta ad aprire la mente e trasportarci in luoghi misteriosi, suggestivi e che non esistono.
La lettura porta emozioni di gioia, felicità, tristezza, amarezza , riso e pianto.
Questo è ciò che rende speciale la mia lettura.
Visualizza più articoli
♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón