Quante volte passiamo così spesso davanti a uomini e donne sedute o sdraiati ai lati della strada? Quante volte non li vediamo nemmeno? “Gli invisibili”, come spesso vengono chiamati, sono persone che hanno una storia dentro di se da raccontare.
Adelio, tramite la voce della dolce Maionese, ci racconta le loro storie e lo fa con una delicatezza eccezionale. Lo ringrazio tantissimo per avermi permesso di leggere la sua opera.
Trama. «Ciao, sono Maionese. Sono una Golden Retriever di dieci anni color crema che cerca una nuova casa.» Sembrerebbe una storia di abbandono come molte altre, ma la verità è che c’è davvero poco di comune in Maionese, la dolcissima golden retriever nata dalla penna di Adelio Tamburrini: accompagnandola nel suo viaggio nell’entroterra romano ascolteremo storie di coraggio e di rinascita, ma anche di solitudine e disperazione, raccontate dalle voci di personaggi tra i più disparati: è così che conosceremo Rocco, abbandonato dalla famiglia perché incapace di nascondere la sua sessualità, ma anche lo stravagante e imprevedibile Marcus, un senzatetto che alla realtà ha sempre preferito la forza dell’immaginazione. E ancora la forza prorompente del Principe, che danzerà per le strade di Roma facendosi guidare dal suo vecchio bastone, e la dolcissima Grazia, che ci farà piangere e sognare tra le pagine di un diario scritto per dare voce ai dimenticati e agli esclusi. «Ma cosa stai mangiando? Questa è Maionese, non è buona per te.» Poi, pensandoci un po’ su, disse: «Ti chiamerò Maionese.»
Link per l’acquisto –> clicca qui
Potete seguire Adelio su Instagram
🐾🐾🐾🐾🐾🐾
Maionese, una Golden retriver, dopo aver vissuto per un certo periodo come cane guida per l’anziana Margherita, si ritrova in una nuova famiglia ma non riceve lo stesso amore. A causa della disattenzione dei nuovi padroni esce dal recinto di casa e si perde nel bosco fino a raggiungere la città. Ed è qui che incontra Rocco, un senza tetto, che l’adotta subito. Assieme a Rocco incontra uomini e donne che hanno una toccante storia da raccontare.
Nel romanzo troviamo l’ indifferenza che pervade questa società, troviamo sentimenti veri, di forza e di amore. Una scrittura scorrevole, semplice che arriva dritta al cuore del lettore.
Associata a questo romanzo c’è una bellissima iniziativa: con l’acquisto del libro il ricavato sarà interamente devoluto al R. O. E. di Roma, una Struttura Operativa di Protezione Civile, altamente formata e specializzata, dotata di mezzi ed attrezzature per intervenire in ogni tipologia emergenziale per fornire un soccorso di elevato livello qualitativo – tecnico.
Cosa ne pensate? L’avete letto? Vi piacciono questo tipo di storie?
The Heart Is A Book