“πΌππ ππππππ π ππππππ, ππππππ π ππππ π ππππ ππππ πππ 1900: πππππππππ ππππππππππππ π ππ ππππππ ππππ ππππ, πππ π ππ πππππ πππππππππ πππππ ππ ππππ π ππππππππ π ππππππππππ ππ ππππ π, ππππππππππππ πππ ππππππ πππππ i loro occhi“.
Β
Β
Titolo: Figlie di una nuova era
Autore: Carmen Korn
Editore: FaziΒ
Pagine: 500
Cartaceo: 16.62β¬
Ebook: 10.99β¬
Trama. Uno strano destino, quello delle donne nate nel 1900: avrebbero attraversato due guerre mondiali, per due volte avrebbero visto il mondo crollare e rimettersi in piedi, stravolgersi per sempre sotto i loro occhi. Sono proprio loro le protagoniste di questa storia, quattro donne che incontriamo per la prima volta da ragazze, ad Amburgo, alle soglie degli anni Venti. Hanno personalitΓ e provenienze molto diverse: Henny, di buona educazione borghese, vive allβombra della madre e ama il suo lavoro di ostetrica piΓΉ di ogni cosa; lβamica di sempre Kathe, di estrazione piΓΉ modesta, emancipata e comunista convinta, Γ¨ unβappassionata militante; Ida, rampolla di buona famiglia, ricca e viziata, nasconde un animo ribelle sotto strati di convenzioni; e Lina, indipendente e anticonformista, deve tutto ai suoi genitori, che sono letteralmente morti di fame per garantirle la sopravvivenza. Insieme crescono e vedono il mondo trasformarsi, mentre le loro vicende personali sβintrecciano in una rete intricata di relazioni clandestine, matrimoni dβinteresse, battaglie politiche e sfide lavorative, lutti e perdite, eventi grandi e piccoli tenuti insieme dal filo dellβamicizia. Pagine che ci fanno respirare il fascino dβepoca di un mondo che non c’Γ¨ piΓΉ`: i cocktail al vermut, i cappelli a bustina, gli orologi da tasca e gli sfarzosi locali da ballo, ma anche le case dβappuntamenti, i ristoranti cinesi e le fumerie dβoppio del quartiere di St Pauli. E poi la lenta, inesorabile disgregazione di tutto, la fine di ogni liberta`, il controllo sempre piΓΉ pressante delle SS, la minaccia nazistaβ¦ Quattro donne, un secolo di storia: Figlie di una nuova era Γ¨ il primo capitolo di una nuova, avvincente trilogia tutta al femminile.
β¦β¦β¦β¦β¦
Β
4 giovani ragazze si apprestano a iniziare la loro vita, in maniera diversa, ognuno con la propria personalitΓ .
Kathe, che vive con i suoi umili genitori, Γ¨ una comunista convinta ed emancipata.
Henny, amica di infanzia di Kathe, vive con la presenza costante, e anche ingombrante, della madre.
Lina, che nella sua giovane vita ha giΓ sofferto molto, Γ¨ un anticonformista e indipendente.
Ida Γ¨ l’unica delle quattro che vive nel lusso, viziata e piena di arroganza.
(Immagine di Pinterest)
Insieme a loro si incroceranno le vite di uomini e di altre figure femminili che daranno vita a una storia non solo al femminile ma di emozioni, di fragilitΓ , di ingiustizia e di speranza.
Una lettura piacevole, scorrevole e accattivante. Mi ha conquistata subito. Mi sono immersa nelle varie storie che si collegano una all’altra senza risultare troppo complicato.
Il periodo storico Γ¨ sicuramente un altro elemento importante in questa storia. Vediamo la guerra che ha sconvolto il mondo, e le vite di milioni di persone, farsi strada piano piano nelle storie dei nostri protagonisti, la seconda guerra mondiale.
Mi sono affezionata tanto alla caparbietΓ di Kathe e al cuore di Henny.
(Immagine di Pinterest)
Il finale aperto lascia il lettore con il desiderio di conoscere il proseguimento della storia, che troviamo nel secondo romanzo: Γ tempo di ricominciare.
Note negative: Nonostante le 521 pagine di libro, che non risultano mai pesanti, avrei apprezzato una maggiore spiegazione degli eventi, sentimenti e situazioni perchΓ© avrebbe permesso al lettore di immergersi maggiormente nel racconto.Β Alcuni eventi purtroppo sono raccontati in maniera un po’ superficiale.
πL’avete letto? Vi piacciono le letture al femminile?
The Heart Is A Book