Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

STORIE DI GRANDI AUTORI E AUTRICI: Emily Bronte

Emily è nata a Thornton (Yorkshire) il 30 luglio del 1818, quinta di sei figli: Maria, Elizabeth, Charlotte, Branwell e Anne.

Anne, Emily e Charlotte Brontë ritratte dal fratello Patrick Branwell


Il cognome originario non era Brontë ma bensì Prunty. Il padre lo cambiò, probabilmente dopo
il suo conferimento del titolo di Duca e in ammirazione dell’ammiraglio Duca Nelson di Brontë, in Sicilia. La madre, Maria, muore quando Emily è ancora piccola e a ricoprire il ruolo femminile di riferimento per lei sarà la zia Elizabeth,

Emily lascerà la sua casa raramente e per brevi periodi, la lontananza dalla brughiera le provocherà malessere.

La casa a Thornton (Yorkshire) dove visse insieme alle sorelle

Di carattere schivo ed introverso, ma anche ostinato e testardo. Emily amava molto gli animali, nella sua casa erano presenti vari cani e addirittura anche un falco, Hero.

Disegni dalla mano di Emily

La nostra cara Emily purtroppo ha sempre avuto una salute cagionevole sin dai tempi della scuola. Ammalatasi di tubercolosi la malattia arrivò a peggiorare agli inizi del 1848.
La sua ostinazione la portò rifiutare le cure di medici e medicinali (consapevole del decorso che avrebbe portato la sua malattia), continuando a svolgere le sue attività domestiche senza farsi aiutare.
Solo il mattino del 19 dicembre deciderà di farsi vedere da un medico ma, nel pomeriggio dello
stesso giorno, Emily morì.

La sua opera più importante è il romanzo innovativo per quel periodo, con uno stile gotico:
Cime Tempestose, pubblicato sotto il nome di Ellis Bell nel 1847 (pubblicazione che pagò di sua tasca).


Il suo secondo romanzo non vide mai la luce in quanto Emily morì prima di completarlo.

Emily insieme alle sorelle Anne e Charlotte, sono tre figure letterarie attorno a cui è sempre aleggiato il mistero, a causa anche del poco materiale a disposizione che permette di conoscere nei dettagli la loro vita. Una cosa sicuramente è certa: erano tre donne di grande spessore e con una grande dote per la scrittura.

“Lui è me più di me stessa. Di qualunque cosa siano fatte le nostre anime, la sua e la mia sono le stesse.”

Pubblicità

Pubblicato da With The Heart In The Books

Leggere è una porta su nuovi mondi, aiuta ad aprire la mente e trasportarci in luoghi misteriosi, suggestivi e che non esistono. La lettura porta emozioni di gioia, felicità, tristezza, amarezza , riso e pianto. Questo è ciò che rende speciale la mia lettura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Un amore in carriera

Ascolta ora il 1° capitolo

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: