Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Virginia Woolf – Diari

Primo di 5 libri (che coprono all’incirca 3 decenni), che va dal 1915 al 1919.

La traduzione più completa come non è mai stato fatto prima.

Virginia inizia il suo diario i primi di gennaio e proseguirà per le 6 settimane successive. Il diario si interrompe così, riprendendo l’agosto del 1917, dopo un suo lungo crollo nervoso.
Non ne fa cenno nei suoi diari, come da pochissimo spazio alla guerra e ad altri avvenimenti importanti di quegli anni.

La Woolf è senza filtri, libera, diretta, sarcastica, onesta, malinconica ed insicura.
Proprio tramite i suoi diari “cerca l’antidoto alla sua insicurezza“.
È una personalità complessa ma affascinante. Le piace la vita sociale ma predilige la solitudine, seduta davanti al suo camino con un buon libro.

I diari di Virginia sono il suo “romanzo per eccellenza“.

Leggere la vita di questa scrittrice dalla propria penna è un opportunità unica. Avere tra le mani il diario di qualcuno ci rivela tanto di sé, dei suoi pensieri, le sue motivazioni, il suo intimo.

In passato avevo iniziato a leggere la traduzione di alcune parti dei suoi diari ma era risultata troppa complicata ed avevo abbandonato la lettura.
Questa traduzione, oltre che ad essere fedele, è estremamente scorrevole e semplice.

Ho apprezzato tanto l’introduzione di Mario Fortunato che ci guida nella storia di Virginia.

Una scrittrice di indubbia bravura, attivista femminile e parte del gruppo di Bloomsbury.
Purtroppo si suicidò il 28 marzo del 1941, all’età di 59 anni. Si lasciò annegare nel fiume Ouse, non lontano da Monk’s House, la casa dove abitava.

Al marito Leonard lasciò una toccante lettera e a noi tutti i suoi romanzi più amati come Gita al faro, La signora Dalloway, Una stanza tutta per sé.

Se amate Virginia o volete conoscerla questo gioiello fa sicuramente al caso vostro!

Ringrazio tantissimo la @libribompiani per la copia del libro che custodisco con grande cura 😍

“Ognuno ha il proprio passato chiuso dentro di sé come le pagine di un libro imparato a memoria e di cui gli amici possono solo leggere il titolo.”

Pubblicità

Pubblicato da With The Heart In The Books

Leggere è una porta su nuovi mondi, aiuta ad aprire la mente e trasportarci in luoghi misteriosi, suggestivi e che non esistono. La lettura porta emozioni di gioia, felicità, tristezza, amarezza , riso e pianto. Questo è ciò che rende speciale la mia lettura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Un amore in carriera

Ascolta ora il 1° capitolo

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: