Buongiorno Readers ❄
con un grandissimo ritardo arrivo anche io al momento dei resoconti… quest’anno è stato più complicato per quanto mi riguarda e mi scuso per essere stata poco presente sul blog, cercherò di recuperare 🙏
Voi come avete vissuto il 2022? Spero bene o che siate in grande ripresa 💪🏻
Ora ecco il mio resoconto libroso, mi raccomando fatemi sapere com’è andato il vostro!
Per il 2022 mi ero proposta di leggere 50 libri ma sono arrivata a 48, c’ero quasi 😅 purtroppo a novembre ho affrontato delle letture terribili e mi sono ritrovata a scartare 2\3 libri a metà lettura (sono della filosofia del non continuare a leggere un libro se non mi cattura).
Ho acquistati solo 22 libri (tra digitali e cartacei). Quest’anno veramente pochi rispetto agli anni passati 😜
I libri proveniente da scambi sono stati: 34. Il 2022 è stato sicuramente l’anno degli scambi con un grandissimo risparmio (io uso ormai prettamente solo Acciobooks).
I libri più belli a cui ho dato 4\5 stelle (di alcuni presto porterò la recensione sul blog)
Ci proteggerà la neve – Ruta Sepetys
Le 999 donne di Auschwitz – Heather Dune Macadam
Eravamo solo bambini – Massimo Polidoro
Se questa è una donna – Mónica G. Álvarez
Aurora’s End – Amy Kaufman & Jay Kristoff
La nobilissima – Luca Azzolini
L’educazione – Tara Westover
I libri più deludenti sono stati: Il segreto di Medusa & Il mistero delle amazzoni di Hannah Lynn. Quest’ultimo non sono riuscita nemmeno a terminarlo per la profonda delusione che mi ha procurato.
Ora tocca a voi: quanti libri avete letto nel 2022? Il libro che si è meritato 5 stelle? E il più brutto?