Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

SE QUESTO E’ UN UOMO

Voi che vivete sicurinelle vostre tiepide case,voi che trovate tornando a serail cibo caldo e visi amici:considerate se questo è un uomoche lavora nel fangoche non conosce paceche lotta per mezzo paneche muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna,senza capelli e senza nome,senza più forza di ricordare,vuoti gliContinua a leggere “SE QUESTO E’ UN UOMO”

Settimana dedicata alla Shoah: I Sopravvissuti

Elisa Springer aveva ventisei anni quando venne arrestata e deportata ad Auschwitz con il convoglio in partenza da Verona. Salvata dalla camera a gas dal generoso gesto di un kapò, Elisa vive e sperimenta tutto l’orrore del più grande campo di sterminio nazista. Ben presto ridotta a una larva umana, umiliata e offesa, anche nelContinua a leggere “Settimana dedicata alla Shoah: I Sopravvissuti”

Recensione: Le 999 donne di Auschwitz

  Questa è una di quelle recensioni molto difficili da scrivere. Di libri sull’olocausto ne ho letti molti ma ogni volta è sempre più arduo raccontarli.  E’ doveroso precisare che ciò che leggerete, per quanto abbia cercato di non entrare in dettagli e non rovinare nemmeno la lettura, non sarà facile, soprattutto se siete moltoContinua a leggere “Recensione: Le 999 donne di Auschwitz”

Settimana dedicata alla Memoria della Shoah: Incipit

Ispirato a eventi realmente accaduti Sono nata in un mondo che aveva proibito la mia esistenza. Il semplice fatto di esserci, fosse stato noto alle autorità, sarebbe bastato a porre fine alla mia vita prima ancora che avesse inizio. Eppure, venni alla luce. Piccola, denutrita, ma determinata a vivere, durante una delle notti più fredde inContinua a leggere “Settimana dedicata alla Memoria della Shoah: Incipit”

Recensione: Quando scende la notte

Trama. Venezia, 1943. Antonia Mazin è la figlia del più rinomato medico della città. Il suo sogno è riuscire, un giorno, a seguire le orme del padre. Ma per gli ebrei italiani la situazione si fa di ora in ora più difficile e pericolosa. I nazisti hanno occupato gran parte del paese, e il rischioContinua a leggere “Recensione: Quando scende la notte”

Recensione: Per il mio bene

Trama. “Non sei mai al sicuro in nessun posto”, questo ha imparato Morwenn, una bambina di cinque anni. Perché Morwenn ha paura di un mostro, un mostro che non si nasconde sotto il letto o negli armadi, ma vive con lei, controlla la sua vita. Un mostro che lei chiama “mamma”. La persona che dovrebbeContinua a leggere “Recensione: Per il mio bene”

Recensione: La donna dal kimono bianco

Autore: Ana Johns; Editore: TRE60; In commercio dal: 9 gennaio 2020; Pagine: 352 p. Cartaceo 15.20€; E-book 7.99€ Trama. Giappone, 1957. Il matrimonio combinato della diciassetten­ne Naoko Nakamura con il figlio del socio di suo padre garan­tirebbe alla ragazza una posizione sociale di prestigio. Naoko, però, si è innamorata dell’uomo sbagliato: è un marinaio americano,Continua a leggere “Recensione: La donna dal kimono bianco”

10 film da vedere in inverno

Per apprezzare la bellezza di un fiocco di neve è necessario resistere al freddo –  Aristotele Buongiorno cari Readers ❄ sono passate alcune settimane dall’inizio dell’inverno, ma ahimè ce lo porteremo dietro ancora un po’. Uno dei modi migliori per sopportarlo è guardarsi un bel film sotto una coperta calda e une buona cioccolata fumante ☕.Continua a leggere “10 film da vedere in inverno”

Book Challange 2022

Buongiorno cari Readers ❄ quest’anno ho pensato di provare a seguire una lista di suggerimenti per la mia reading Challenge, l’avevo già provata nel 2019 e non era andata male. I libri che ho scelto sono prettamente della mia libreria, perché voglio smaltirne il più possibile. Ecco la mia lista e i libri che hoContinua a leggere “Book Challange 2022”

Books Recap 2021

Buonasera Readers ❄ come ogni anno è tempo di resoconti e di dare qualche numero (e non i numeri 🤣). Ecco il mio! Libri letti: 58. Non immaginavo di riuscire a leggere tanto! Libri Acquistati: 40 Quest’anno, rispetto al 2020, gli acquisti sono stati meno della metà e il mio portafoglio ringrazia 😁 Libri provenienteContinua a leggere “Books Recap 2021”

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Un amore in carriera

Ascolta ora il 1° capitolo

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria