Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Noi, Bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah

La sera del 28 marzo 1944 i violenti colpi alla porta di casa fanno riemergere negli adulti della famiglia Perlow antichi incubi. La pace trovata a Fiume, dopo un lungo peregrinare per l’Europa cominciato agli inizi del Novecento in fuga dai pogrom antiebraici, finisce bruscamente: nonna, figli e nipoti vengono arrestati e, dopo una breveContinua a leggere “Noi, Bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah”

GIORNATA DELLA MEMORIA

Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell’ Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.  Nel 2005 le Nazioni Unite stabiliscono che questo sarebbe stato il giorno dedicato alla Memoria delle vittime dell’Olocausto, dove all’incirca 6 milioni di ebrei e non persero la vita. L’Italia conta tra le sue vittime quasi 8 milaContinua a leggere “GIORNATA DELLA MEMORIA”

FILM E LIBRI BASATI SULLA SHOA

Itzhak Stern : Chi salva una vita, salva il mondo intero. Di film e libri basati sull’olocausto ce ne sono parecchi, vi lascio quelli che mi emozionano maggiormente e che danno il giusto valore e importanza a questo delicato e importante argomento. LIBRI SE QUESTO E’ UN UOMO. Testimonianza sconvolgente sull’inferno dei Lager, libro dellaContinua a leggere “FILM E LIBRI BASATI SULLA SHOA”

INCIPIT – SETTIMANA DEDICATA ALLA MEMORIA DELLE VITTIME DELLA SHOA

Autunno 1943. Nel cuore dell’autunno polacco un giovane alto, con un costoso cappotto e uno smoking a doppio petto, sul cui risvolto spiccava una grande svastica d’oro su smalto nero, uscì da un palazzo signorile della via Straszewskiego, ai margini del centro storico di Cracovia. Vide subito il suo autista che lo aspettava, emettendo sbuffiContinua a leggere “INCIPIT – SETTIMANA DEDICATA ALLA MEMORIA DELLE VITTIME DELLA SHOA”

Le novità letterarie del 2021 Parte 2

  Buona domenica Readers 💛 eccoci alla seconda parte delle nuove uscite che ci attendono  in questo 2021! ♥ Trama. Nella calda sera del 18 luglio 64 d.C. parte dal Circo Massimo un piccolo incendio che nel giro di poco tempo cresce e si alimenta come una belva feroce, divorando la città di Roma perContinua a leggere “Le novità letterarie del 2021 Parte 2”

Le novità letterarie del 2021 Parte 1

Buongiorno ⭐, con l’arrivo dell’anno nuovo arrivano anche le nuove uscite letterarie, ecco che ho pensato di portare alla vostra attenzione alcune delle più interessanti e più attese, in italiano. L’ho diviso in due parti in quanto le uscite sono parecchie.  Fatemi sapere se c’è qualche titolo che vi incuriosisce maggiormente 😎.   ♦♦♦  Continua a leggere “Le novità letterarie del 2021 Parte 1”

Reading Challenge 2021

Buongiorno ⭐ Come tutti i nuovi inizi molti fanno i propositi per l’anno, e io non sono da meno.  Goodreads ci propone ogni anno la propria personale reading challenge e per quanto riguarda me, per il 2021, voglio rimanere bassa; se nel 2020 ho letto 50 libri quest’anno voglio rimanere sui 35, poi se leggeròContinua a leggere “Reading Challenge 2021”

📚Book Recap 2020 📚

Buongiorno ⭐ oggi andiamo dritti al sodo …  un bel Recap del 2020 letterario: Libri Acquistati: 93 (nel 2019 44….. mi è sfuggita di mano la situazione 😅). Libri proveniente da scambi: 26 (una tipologia riscoperta quest’anno). Ebook acquistati: 13 I libri più belli: Un bellissimo libro su una storia che personalmente non conoscevo, maContinua a leggere “📚Book Recap 2020 📚”

5 Libri da leggere in Inverno

Lo senti quel pungente profumo di freddo nell’aria, il grigio negli occhi e quei lunghi tramonti? E’ l’inverno che arriva. (Stephen Littleword) Il camino accesso scoppiettante, una coperta calda sulle gambe, una cioccolata calda, una finestra dal quale vedere la neve che fiocca e un buon libro. Ecco l’inverno che piace a me, e aContinua a leggere “5 Libri da leggere in Inverno”

25 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

“La violenza su una donna è l’atto più codardo che un essere umano possa compiere.” È stata l’assemblea dell’Onu nel 1999 a scegliere questa data in ricordo del sacrificio delle sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, uccise dagli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo in Repubblica Dominicana. Uno dei simboli più usati per denunciareContinua a leggere “25 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria