Trama, A quindici anni, Mariam non è mai stata a Herat. Dalla sua “kolba” di legno in cima alla collina, osserva i minareti in lontananza e attende con ansia l’arrivo del giovedì, il giorno in cui il padre le fa visita e le parla di poeti e giardini meravigliosi, di razzi che atterrano sulla lunaContinua a leggere “Recensione: Mille splendidi soli”
Archivi della categoria: Recensioni
Recensione: L’amante giapponese di Isabel Allende
L’epica storia d’amore tra la giovane Alma Belasco e il giardiniere giapponese Ichimei: una vicenda che trascende il tempo e che spazia dalla Polonia della Seconda guerra mondiale alla San Francisco dei nostri giorni. “Ci sono passioni che divampano come incendi fino a quando il destino non le soffoca con una zampata, ma anche inContinua a leggere “Recensione: L’amante giapponese di Isabel Allende”
Recensione: La vendetta degli dei
Trama. Regina dal potere sconfinato, moglie assassina e vendicatrice, madre tradita e amorevole, figura capace di slanci e sentimenti di grande intensità o donna crudele e senza cuore? È davvero difficile provare empatia per una donna che tradisce il marito, Agamennone, e che lo uccide al suo ritorno da Troia assieme al proprio amante, senzaContinua a leggere “Recensione: La vendetta degli dei”
Recensione: Il segreto di Medusa
Radiosa, innocente, la più pura tra le sacerdotesse di Atena. La bellezza di Medusa va ben oltre quella dei semplici mortali. Per questo, quando lo sguardo colmo di lussuria del dio Poseidone cade su di lei, l’unico luogo in cui spera di trovare rifugio è il sacro tempio della protettrice dei greci. Ma nessuno puòContinua a leggere “Recensione: Il segreto di Medusa”
Recensione – Come in una gabbia di Torey Hayden
Zoo Boy. Le gambe del tavolo erano le sbarre della sua gabbia. Si dondolava, con le braccia sopra la testa, come a proteggersi. Avanti e indietro, avanti e indietro. Un’assistente lo spronava a uscire da sotto il tavolo, ma senza risultato. Lui si dondolava, avanti e indietro, avanti e indietro. “Lo guardavo standomene dietro unoContinua a leggere “Recensione – Come in una gabbia di Torey Hayden”
Recensione: Bambini del silenzio di Torey Hayden
Che cos’hanno in comune un bambino di quattro anni biondo e sorridente, figlio e nipote amatissimo di una ricca famiglia, e una bambina di nove anni in cura in ospedale psichiatrico perché chiaramente disturbata in seguito a terribili abusi? Solo una cosa: la maestra dei miracoli che si trova a occuparsi di entrambi nello stessoContinua a leggere “Recensione: Bambini del silenzio di Torey Hayden”
Recensione: Storia della nostra scomparsa
Trama. Wang Di ha soltanto sedici anni quando viene portata via con la forza dal suo villaggio e dalla sua famiglia. È poco più che una bambina. Siamo nel 1942 e le truppe giapponesi hanno invaso Singapore: l’unica soluzione per tenere al sicuro le giovani donne è farle sposare il più presto possibile o farleContinua a leggere “Recensione: Storia della nostra scomparsa”
Recensione: Ci proteggerà la neve
Ci proteggerà la neve; Autore Ruta Sepetys; Casa Editrice : Garzanti; 364 pagine. Prezzo edizione cartacea 16,90€; Prezzo Ebook 6.99€ Trama. Il vento solleva strati leggeri di fiocchi ghiacciati. Joana ha ventun anni e intorno a sé vede solo una distesa di neve. È fuggita dal suo paese, la Lituania. È fuggita da una colpaContinua a leggere “Recensione: Ci proteggerà la neve”
Recensione: Le 999 donne di Auschwitz
Questa è una di quelle recensioni molto difficili da scrivere. Di libri sull’olocausto ne ho letti molti ma ogni volta è sempre più arduo raccontarli. E’ doveroso precisare che ciò che leggerete, per quanto abbia cercato di non entrare in dettagli e non rovinare nemmeno la lettura, non sarà facile, soprattutto se siete moltoContinua a leggere “Recensione: Le 999 donne di Auschwitz”
Recensione: Quando scende la notte
Trama. Venezia, 1943. Antonia Mazin è la figlia del più rinomato medico della città. Il suo sogno è riuscire, un giorno, a seguire le orme del padre. Ma per gli ebrei italiani la situazione si fa di ora in ora più difficile e pericolosa. I nazisti hanno occupato gran parte del paese, e il rischioContinua a leggere “Recensione: Quando scende la notte”