Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Recensione – Ava di Erin Stewart

Tutti hanno delle cicatrici. Semplicemente, alcune sono più visibili” Buongiorno Readers! Come state? Settembre è iniziato e molte attività riprendono il loro ritmo. La vostra estate è stata piacevole? Avete letto molto? Io personalmente ho letto di meno ma le letture sono state molto soddisfacenti, una di queste è il romanzo “Io Sono Ava” diContinua a leggere “Recensione – Ava di Erin Stewart”

RECENSIONE: CAMBIARE L’ACQUA AI FIORI

ATTENZIONE! LA RECENSIONE CONTIENE SPOILERS! Buongiorno cari Readers ⭐ In questi giorni ho terminato la lettura di “Cambiare l’acqua ai fiori” dell’autrice Valerie Perrin. Un romanzo che abbiamo praticamente visto ovunque, in particolare su Instagram. Vincitore nel 2018 del Prix Maison de la Presse, presieduto da Michel Bussi,  scrittore francese autore del romanzo “La cadutaContinua a leggere “RECENSIONE: CAMBIARE L’ACQUA AI FIORI”

Recensione: Ragioni per continuare a vivere – Matt Haig

“Non sei tu, è solo una cosa che ti è successa”. Attacco di panico: improvvisa comparsa di un periodo distinto e breve di intenso disagio, di ansia, o di paura accompagnati da sintomi somatici e/o cognitivi (Fonte –>Manuale MSD). Depressione: patologia psichiatrica piuttosto diffusa che può interessare tanto gli adulti – giovani e anziani –Continua a leggere “Recensione: Ragioni per continuare a vivere – Matt Haig”

Recensione: Il racconto dell’ancella – Margaret Atwood

Ci sono libri che li divori, e “Il racconto dell’ancella”  è uno di quelli.Un libro su cui avevo grande curiosità e che non ha deluso le mie aspettative. INFO: Trama. In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna cheContinua a leggere “Recensione: Il racconto dell’ancella – Margaret Atwood”

Recensione: Le Bambine Silenziose

Vi imbattete mai in letture difficili da digerire? Quelle che ti lasciano scioccate?Ecco “Le bambine silenziose” è uno di queste! INFO: Trama. La storia vera dell’atroce rapimento di due bambine e della loro lotta per tornare a vivere.Hastings, East Sussex, 19 gennaio 1999. Hanno solo dieci anni, Charlene Lunnon e Lisa Hoodless, quando una mattinaContinua a leggere “Recensione: Le Bambine Silenziose”

Recensione: La storia della “geisha girl” di Fujimoto Taizo – Il mondo della geisha visto dagli occhi di un giapponese del Giappone di inizio XX secolo

Buongiorno cari Readers ⭐ oggi ho il piacere di portare alla vostra attenzione il secondo libro che ho letto di Miriam Nobile (il primo lo potete trovare recensito a questo link –> Recensione & Intervista all’Autrice: Geisha Monogatari – La storia della geisha, dalle origini ad oggi di Miriam Nobile), una delle poche autrici italianeContinua a leggere “Recensione: La storia della “geisha girl” di Fujimoto Taizo – Il mondo della geisha visto dagli occhi di un giapponese del Giappone di inizio XX secolo”

Recensione: La lunga notte di Parigi

Buongiorno Readers, buon inizio settimana⭐ come procedono le vostre letture? Personalmente non c’è male, infatti vi voglio presentare il libro che ho letto recentemente, per la quale ringrazio tantissimo la Garzanti per la copia digitale. Vi lascio la trama e le informazioni del romanzo e poi la mia recensione. È una lunga notte a Parigi.Continua a leggere “Recensione: La lunga notte di Parigi”

Recensione: L’eredità di Agneta ((Le signore di Löwenhof Vol 1) – Corina Bomann

Trama. Stoccolma, 1913. Dall’ultimo violento litigio con i genitori a Natale, Agneta ha chiuso ogni rapporto con la famiglia di origine, rinunciando al titolo nobiliare di contessa di Löwenhof e trasferendosi in un piccolo appartamento nel quartiere studentesco della capitale. A venticinque anni, il suo sogno non è certo sposarsi con un buon partito, maContinua a leggere “Recensione: L’eredità di Agneta ((Le signore di Löwenhof Vol 1) – Corina Bomann”

Recensione: Alexandros- Valerio Massimo Manfredi

Trama. Conquistò un impero enorme, toccando i confini del mondo allora conosciuto. Ma chi era davvero Alessandro, il giovane re macedone considerato un dio dai suoi contemporanei? Questa trilogia ci porta nel cuore della sua avventura: dall’infanzia, segnata dall’assassinio del padre Filippo, al patto di sangue con i più fedeli compagni; dai presagi sul suoContinua a leggere “Recensione: Alexandros- Valerio Massimo Manfredi”

Recensione: Ho sognato la cioccolata per anni – Trudi Birger

“Non mi rassegnai mai al modo in cui i nazisti ci costringevano a vivere, negandoci perfino lo spazio vitale” Trama. La storia di una bambina che, dai tè danzanti di Francoforte, si ritrova rinchiusa nel ghetto di Kosvo prima di finire nel campo di concentramento di Stutthof. Una storia vera, di affetto e devozione. LaContinua a leggere “Recensione: Ho sognato la cioccolata per anni – Trudi Birger”

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Un amore in carriera

Ascolta ora il 1° capitolo

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria