Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Recensione: Fiore di Neve e il Ventaglio Segreto

“Ci dava una voce. Il nu shu ci permetteva di avvicinarci l’una all’altra nonostante i piedi fasciati; metteva le ali ai nostri pensieri perché si librassero sopra la campagna e superassero le distanze… Gli uomini intorno a noi non si aspettavano che avessimo qualcosa di importante da dire. Non si aspettavano che provassimo emozioni oContinua a leggere “Recensione: Fiore di Neve e il Ventaglio Segreto”

Recensione: Into The Wild

Non esiste gioia più grande dell’aver un orizzonte in continuo movimento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso Ben ritrovati Readers ✨ Come stanno procedendo le vostre letture in questi 3 mesi del 2021? Io non mi lamento! Vi consiglio un libro letto l’anno scorso “Nelle terre estreme” di Jon Krakauer, laContinua a leggere “Recensione: Into The Wild”

Recensione: Wolf, la ragazza che sfidò il destino

Buongiorno Readers! Oggi voglio portare alla vostra attenzione un libro letto qualche tempo fa e di cui sono rimasta piacevolmente sorpresa: Wolf,  La ragazza che sfidò il destino di Ryan Graudin. Trama. È il 1956 e l’alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l’impero giapponese governa gran parte del mondo. Ogni anno, perContinua a leggere “Recensione: Wolf, la ragazza che sfidò il destino”

Recensione – Il Canto di Calliope

  Trama. Una donna sola corre nella notte, intorno a lei la sua città che brucia. Fuori dalle mura, la regina e altre sventurate attendono un destino che verrà deciso dai vincitori. È la caduta di Troia. Dieci interminabili anni di guerra sono giunti alla tragica conclusione, mentre le avventure dei protagonisti andranno a ispirare,Continua a leggere “Recensione – Il Canto di Calliope”

Recensione: Trilogia La Terra Spezzata – Il Portale degli Obelischi di N.K. Jemisin

  “Ucciderai tutti quelli che ami” Trama. La Stagione della fine si fa sempre più buia, mentre la civiltà sprofonda in una notte senza termine. Essun ha trovato un luogo dove rifugiarsi, ma soprattutto ha trovato Alabaster, sorprendentemente ancora vivo; ha inoltre scoperto che è stato lui, ormai in procinto di trasformarsi in pietra, aContinua a leggere “Recensione: Trilogia La Terra Spezzata – Il Portale degli Obelischi di N.K. Jemisin”

RECENSIONE: Piccole Donne di Louisa May Alcott

“L’affetto bandisce il timore e la gratitudine può debellare l’orgoglio.” Chi, come me, è nata prima degli anni 2000, è cresciuta guardando il cartone animato “Tutte per una e una per tutte” basato sul romanzo più famoso della Alcott, e uno dei classici che mi sono entrati nel cuore. Ed è di questo classico cheContinua a leggere “RECENSIONE: Piccole Donne di Louisa May Alcott”

Recensione: Winter – The Lunar Chronicles by Marissa Meyer

Buonasera Lettori,  eccoci giunti al termine anche di questa saga, di questo lungo viaggio in compagnia con Cinder, Kai, Scarlet, Wolf, Cress, Thorne, Iko, Winter e Jacin contro di lei, Levana. Winter, figliastra bellissima di Levana e che quest’ultima odia, perché nonostante l’imperfezione della giovane principessa, è amata dal popolo più di lei e questoContinua a leggere “Recensione: Winter – The Lunar Chronicles by Marissa Meyer”

Recensione: Ogni giorno è un buon giorno di Noriko Morishita

Trama. Prenditi il tuo tempo. Vivi il momento presente e non farti travolgere dalle distrazioni. Guarda il mondo intorno a te come se fosse la prima volta. Ascolta la natura, asseconda le stagioni. Obiettivi a cui tutti aspiriamo, certo, ma che non sappiamo mai come raggiungere. Non lo sapeva nemmeno Morishita Noriko quando, ventenne, cominciòContinua a leggere “Recensione: Ogni giorno è un buon giorno di Noriko Morishita”

Recensione: La colpa di essere nati di Gherardo Colombo e Liliana Segre

“Perché Liliana rende così vivo il ricordo che ti sentidentro, partecipi delle sue emozioni, insomma ne seicoinvolto” Buona domenica readers ⭐ come procede il vostro 2021 e le letture? Io sono piacevolmente sorpresa di quante belle letture ho fatto a gennaio, ecco che ve ne presento una di queste in collaborazione con la Garzanti, che ringrazioContinua a leggere “Recensione: La colpa di essere nati di Gherardo Colombo e Liliana Segre”

Noi, Bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah

La sera del 28 marzo 1944 i violenti colpi alla porta di casa fanno riemergere negli adulti della famiglia Perlow antichi incubi. La pace trovata a Fiume, dopo un lungo peregrinare per l’Europa cominciato agli inizi del Novecento in fuga dai pogrom antiebraici, finisce bruscamente: nonna, figli e nipoti vengono arrestati e, dopo una breveContinua a leggere “Noi, Bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah”

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Un amore in carriera

Ascolta ora il 1° capitolo

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria