Emily è nata a Thornton (Yorkshire) il 30 luglio del 1818, quinta di sei figli: Maria, Elizabeth, Charlotte, Branwell e Anne. Il cognome originario non era Brontë ma bensì Prunty. Il padre lo cambiò, probabilmente dopoil suo conferimento del titolo di Duca e in ammirazione dell’ammiraglio Duca Nelson di Brontë, in Sicilia. La madre, Maria, muore quandoContinua a leggere “STORIE DI GRANDI AUTORI E AUTRICI: Emily Bronte”
Archivi dei tag:classici
Recensione: Il Professore – Charlotte Bronte
Titolo: Il Professore Autore: Charlotte Bronte Editore: Fazi Data prima pubblicazione: 1857 Cartaceo: 17,10€ Ebook: 9.99€ Trama. Il protagonista è William Crimsworth, primo e unico narratore maschile da lei utilizzato, il quale racconta in prima persona la sua storia: uomo sensibile e colto, fugge da un lavoro pesante e competitivo nella zona industriale dello YorkshireContinua a leggere “Recensione: Il Professore – Charlotte Bronte”
RECENSIONE: Emma – Jane Austen
“Era troppo libera di fare tutto ciò che voleva ed era portata ad avere troppa stima di sè” Trama. Pubblicato anonimo nel 1816, “Emma” appartiene agli scritti cosiddetti “della maturità” di Jane Austen. Tema centrale nel romanzo è il fraintendimento in amore. Emma, la protagonista, rimasta padrona assoluta della casa dove vive dopo il matrimonioContinua a leggere “RECENSIONE: Emma – Jane Austen”
Recensione: Jane Eyre di Charlotte Bronte
Trama. Dopo un’infanzia difficile, di povertà e di privazioni, la giovane Jane trova la via del riscatto: si procura un lavoro come istitutrice presso la casa di un ricco gentiluomo, il signor Rochester. I due iniziano a conoscersi, si parlano, si confrontano e imparano a rispettarsi. Dal rispetto nasce l’amore e la possibilità per JaneContinua a leggere “Recensione: Jane Eyre di Charlotte Bronte”