Umiliate, torturate, maltrattate, denutrite, annichilite dalla violenza, la fame e la paura, gli occhi vuoti e il grembo freddo, le prigioniere dei campi di concentramento e sterminio nazisti hanno strappato a Primo Levi il grido “Considerate se questa è una donna.” Ma le recluse non erano le uniche donne in quegli inferni sulla terra.Benché iContinua a leggere “GIORNATA DELLA MEMORIA: Se questa è una donna di Mónica G. Álvarez”
Archivi dei tag:giornatadellamemoria
SE QUESTO E’ UN UOMO
Voi che vivete sicurinelle vostre tiepide case,voi che trovate tornando a serail cibo caldo e visi amici:considerate se questo è un uomoche lavora nel fangoche non conosce paceche lotta per mezzo paneche muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna,senza capelli e senza nome,senza più forza di ricordare,vuoti gliContinua a leggere “SE QUESTO E’ UN UOMO”
POESIA IN MEMORIA DEI SOPRAVVISSUTI AD AUSCHWITZ
Considerare ogni parola sugli oggetti sugli occhiali sulle scarpe sui capelli tagliati sulle brune valigie con i nomi immagini di dolore documenti d’orrore le scatole ammassate di Zyklon B le bambole rotte nella vetrina le lunghe file nella latrina i ferrigni attrezzi nel crematorio considerare ogni parola su la realtà ad Auschwitz sbocciano rose rosseContinua a leggere “POESIA IN MEMORIA DEI SOPRAVVISSUTI AD AUSCHWITZ”
GIORNATA DELLA MEMORIA
Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell’ Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Nel 2005 le Nazioni Unite stabiliscono che questo sarebbe stato il giorno dedicato alla Memoria delle vittime dell’Olocausto, dove all’incirca 6 milioni di ebrei e non persero la vita. L’Italia conta tra le sue vittime quasi 8 milaContinua a leggere “GIORNATA DELLA MEMORIA”
FILM E LIBRI BASATI SULLA SHOA
Itzhak Stern : Chi salva una vita, salva il mondo intero. Di film e libri basati sull’olocausto ce ne sono parecchi, vi lascio quelli che mi emozionano maggiormente e che danno il giusto valore e importanza a questo delicato e importante argomento. LIBRI SE QUESTO E’ UN UOMO. Testimonianza sconvolgente sull’inferno dei Lager, libro dellaContinua a leggere “FILM E LIBRI BASATI SULLA SHOA”
INCIPIT – SETTIMANA DEDICATA ALLA MEMORIA DELLE VITTIME DELLA SHOA
Autunno 1943. Nel cuore dell’autunno polacco un giovane alto, con un costoso cappotto e uno smoking a doppio petto, sul cui risvolto spiccava una grande svastica d’oro su smalto nero, uscì da un palazzo signorile della via Straszewskiego, ai margini del centro storico di Cracovia. Vide subito il suo autista che lo aspettava, emettendo sbuffiContinua a leggere “INCIPIT – SETTIMANA DEDICATA ALLA MEMORIA DELLE VITTIME DELLA SHOA”