Buongiorno Readers ⭐, oggi ho pensato di proporvi un book tag simpatico sui sette peccati capitali: Ira. Avarizia. Invidia. Superbia. Gola. Accidia. Lussuria. La gola è sicuramente il mio tasto dolente. Ma se parliamo di libri, quali sono i peccati letterari? Iniziamo 🤓 ↓↓↓ 1. AVARIZIA: UN LIBRO CHE NON PRESTERESTI MAI Alexandros di Massimo Manfredi. E’ mioContinua a leggere “BOOK TAG: I 7 Peccati Letterari”
Archivi dei tag:libro
FILM E LIBRI BASATI SULLA SHOA
Itzhak Stern : Chi salva una vita, salva il mondo intero. Di film e libri basati sull’olocausto ce ne sono parecchi, vi lascio quelli che mi emozionano maggiormente e che danno il giusto valore e importanza a questo delicato e importante argomento. LIBRI SE QUESTO E’ UN UOMO. Testimonianza sconvolgente sull’inferno dei Lager, libro dellaContinua a leggere “FILM E LIBRI BASATI SULLA SHOA”
Recensione – Il Grande Sole di Hiroshima
Fly metal bird to HiroshimaAnd away your loadSpeak the magic word to HiroshimaLet the sky explode And the world remembers his nameRemembers the flame wasHiroshima (Hiroshima – Wishful Thinking) 6 agosto 1945, ore 8:45. Il bombardiere “Enola Gay” (soprannome dato in onore alla madre) su ordine degli Stati Uniti, sgancia la bomba atomica suContinua a leggere “Recensione – Il Grande Sole di Hiroshima”
📚Book Recap 2020 📚
Buongiorno ⭐ oggi andiamo dritti al sodo … un bel Recap del 2020 letterario: Libri Acquistati: 93 (nel 2019 44….. mi è sfuggita di mano la situazione 😅). Libri proveniente da scambi: 26 (una tipologia riscoperta quest’anno). Ebook acquistati: 13 I libri più belli: Un bellissimo libro su una storia che personalmente non conoscevo, maContinua a leggere “📚Book Recap 2020 📚”
Recensione: Suite Francese di Irene Némirovsky
Buongiorno ⭐, in questa giornata invernale vi voglio suggerire la lettura del romanzo più famoso di Irene Némirovsky: Suite Francese. Trama. In un piccolo paesino della campagna francese, nei primi mesi dell’occupazione nazista, la giovane Lucile, sposa per volere del padre, e la suocera Angellier attendono di ricevere notizie da Gaston che è partito perContinua a leggere “Recensione: Suite Francese di Irene Némirovsky”
5 Libri da leggere in Inverno
Lo senti quel pungente profumo di freddo nell’aria, il grigio negli occhi e quei lunghi tramonti? E’ l’inverno che arriva. (Stephen Littleword) Il camino accesso scoppiettante, una coperta calda sulle gambe, una cioccolata calda, una finestra dal quale vedere la neve che fiocca e un buon libro. Ecco l’inverno che piace a me, e aContinua a leggere “5 Libri da leggere in Inverno”
Recensione: Cress – Le Cronache Lunari 3 di Marissa Meyer (Piccolo spoiler alla fine!)
Buongiorno ⭐ eccoci al Terzo capitolo della saga delle Cronache Lunari. Questo terzo racconto è stato molto più piacevole rispetto a Scarlet. Cress è rinchiusa da anni in un orbita spaziale lontano dalla Luna, il posto dove è nata, e lontana dalla Terra.Non conosce altro mondo se non di quelle mura ma grazie alla possibilitàContinua a leggere “Recensione: Cress – Le Cronache Lunari 3 di Marissa Meyer (Piccolo spoiler alla fine!)”
Recensione: Scarlet (Le Cronache Lunari) – Marissa Meyer
Anno 126, Terza Era. Androidi e umani popolano le strade di Nuova Pechino, sotto lo sguardo implacabile degli abitanti della Luna. Cinder, giovane cyborg e legittima erede al trono lunare, evade dalla prigione in cui è stata rinchiusa per partire alla volta di Parigi, alla ricerca della donna che in passato l’ha nascosta dalla malvagiaContinua a leggere “Recensione: Scarlet (Le Cronache Lunari) – Marissa Meyer”
RECENSIONE: La Signora dello Zoo di Varsavia – Diane Ackerman
Buongiorno Lettori! Come procedono le vostre letture del 2020? Io devo ammettere che non sta andando per niente male, anzi meglio di quello che immaginavo! E veniamo proprio a una di queste letture: La Signora dello Zoo di Varsavia, libro di cui esiste anche il film. Sinossi. Varsavia, 1939. Antonina ?abi?ska e suo marito, ilContinua a leggere “RECENSIONE: La Signora dello Zoo di Varsavia – Diane Ackerman”