Troia è sotto assedio. Ogni giorno gli attacchi dei greci si abbattono implacabili contro le sue alte mura e nessuno sembra in grado di opporsi alla furia dei più valorosi tra loro, i micidiali guerrieri mirmidoni. Si dice che il loro re, il nobile Achille, sia il combattente più forte mai esistito. Il più veloce,Continua a leggere “La schiava ribelle. Briseide, amante di Achille e custode dei suoi segreti “
Archivi dei tag:mitologia
Recensione: La vendetta degli dei
Trama. Regina dal potere sconfinato, moglie assassina e vendicatrice, madre tradita e amorevole, figura capace di slanci e sentimenti di grande intensità o donna crudele e senza cuore? È davvero difficile provare empatia per una donna che tradisce il marito, Agamennone, e che lo uccide al suo ritorno da Troia assieme al proprio amante, senzaContinua a leggere “Recensione: La vendetta degli dei”
Recensione: Il segreto di Medusa
Radiosa, innocente, la più pura tra le sacerdotesse di Atena. La bellezza di Medusa va ben oltre quella dei semplici mortali. Per questo, quando lo sguardo colmo di lussuria del dio Poseidone cade su di lei, l’unico luogo in cui spera di trovare rifugio è il sacro tempio della protettrice dei greci. Ma nessuno puòContinua a leggere “Recensione: Il segreto di Medusa”
Storie Mitologiche: Il Pelide Achille
L’eroe più importante e famoso della storia mitologica, creato dalla penna di Omero nella sua Iliade. Alessandro Magno lo ammirava come esempio di forza e audacia, convinto di esserne un suo discendete. Nato da Peleo re dei Mirmidoni di Ftia e della nereide Tetide. Per renderlo invincibile, la madre, lo immerse nelle acqueContinua a leggere “Storie Mitologiche: Il Pelide Achille”
Recensione – Il Canto di Calliope
Trama. Una donna sola corre nella notte, intorno a lei la sua città che brucia. Fuori dalle mura, la regina e altre sventurate attendono un destino che verrà deciso dai vincitori. È la caduta di Troia. Dieci interminabili anni di guerra sono giunti alla tragica conclusione, mentre le avventure dei protagonisti andranno a ispirare,Continua a leggere “Recensione – Il Canto di Calliope”
Storie Mitologiche: Eracle di Euripide
Buongiorno Readers ♥ seconda tappa delle #euripideia creato da Passione Retorica. In questa tappa abbiamo letto Eracle e la sua momentanea pazzia che lo porterà a sterminare la sua propria famiglia. Prossima tappa: Gli Eraclidi. L’inizio scorre un po’ lento ma dal momento in cui l’eroe impazzisce, a causa dell’ira di Era, diventa più appassionanteContinua a leggere “Storie Mitologiche: Eracle di Euripide”
Storie Mitologiche: Admeto ed Alcesti
Chi sarebbe disposto a sacrificare se stesso per amore? Ringrazio la bellissima iniziativa di Giorgia del profilo Instagram “Passione Retorica“, che ha dato il via alle letture delle opere di Euripide. A questo link potete trovare l’elenco delle tragedie che andremo a leggere — https://www.instagram.com/p/CKGqLQinMkq/?utm_source=ig_web_copy_link La prima tragedia programmata a gennaio è stata proprio Alcesti,Continua a leggere “Storie Mitologiche: Admeto ed Alcesti”
Storie Mitologiche: Enea & Didone
I PERSONAGGI Enea : Figlio di Venere, la dea della bellezza, e del mortale Anchise. Didone: Fondatrice e prima regina di Cartagine. IL MITO Enea giunge con i suoi uomini a Cartagine. La regina Didone ospita generosamente i naufraghi, interessata a sapere di più sulla caduta di Troia. L’eroe troiano racconta la fine dellaContinua a leggere “Storie Mitologiche: Enea & Didone”
Storie Mitologiche – La Nascita del Mondo: Mitologia Norrena
All’inizio non c’era nulla, il Ginnungagap. Non esisteva il mondo, non esisteva la terra. Solo un luogo vuoto in attesa di essere riempito della vita e dell’esistenza. A nord si trova Niflheimr, regno del ghiaccio e a sud Múspellsheimr, regno del fuoco. Al centro del Niflheimr si trovava il pozzo di Hvergelmir. La parte nord di GinnungagapContinua a leggere “Storie Mitologiche – La Nascita del Mondo: Mitologia Norrena”
RECENSIONE: LE IMPRESE STRAORDINARIE DEL RE DI ITACA
“Quando però voce sonora mandava fuori dal petto, parole simili ai fiocchi di neve d’inverno, allora nessun altro mortale avrebbe sfidato Odisseo” – Iliade III, 216-223 L’Archeologo e scrittore, Valerio Masssimo Manfredi, ci trasporterà in un nuovo emozionante viaggio alla scoperta della leggenda. Un racconto che per la prima volta l’autore decide di pubblicare insiemeContinua a leggere “RECENSIONE: LE IMPRESE STRAORDINARIE DEL RE DI ITACA”