Buongiorno Readers ✨, come state? Spero che questo settembre sia iniziato bene! Il mio non c’è male, oggi infatti vi segnalo il romanzo dell’autrice italiana Daniela Montanari, una storia di amore, social network (ormai parte integrante della nostra vita), tradimenti, ecc… Vi lascio la trama completa e le informazioni del romanzo: Trama. “Margherita traContinua a leggere “segnalazione: Margherita tra relazioni e amore”
Archivi dei tag:nuoveletture
Recensione: Ragioni per continuare a vivere – Matt Haig
“Non sei tu, è solo una cosa che ti è successa”. Attacco di panico: improvvisa comparsa di un periodo distinto e breve di intenso disagio, di ansia, o di paura accompagnati da sintomi somatici e/o cognitivi (Fonte –>Manuale MSD). Depressione: patologia psichiatrica piuttosto diffusa che può interessare tanto gli adulti – giovani e anziani –Continua a leggere “Recensione: Ragioni per continuare a vivere – Matt Haig”
SEGNALAZIONE: QUEL PRODIGIO DI REX!
Buongiorno Readers ⭐ vi segnalo l’uscita del nuovo romanzo della vincitrice del Premio Andersen 2020 come miglior libro 9/12 anni, Patricia MacLachlan, in libreria per HarperCollins dal 18 febbraio. ♦♦♦♦ Trama. La zia di Grace è una scrittrice e ogni giorno le insegna parole sofisticate come “malinconia” e “delirante”. Ma ogni tanto zia Lily èContinua a leggere “SEGNALAZIONE: QUEL PRODIGIO DI REX!”
Recensione: La colpa di essere nati di Gherardo Colombo e Liliana Segre
“Perché Liliana rende così vivo il ricordo che ti sentidentro, partecipi delle sue emozioni, insomma ne seicoinvolto” Buona domenica readers ⭐ come procede il vostro 2021 e le letture? Io sono piacevolmente sorpresa di quante belle letture ho fatto a gennaio, ecco che ve ne presento una di queste in collaborazione con la Garzanti, che ringrazioContinua a leggere “Recensione: La colpa di essere nati di Gherardo Colombo e Liliana Segre”
Reading Challenge 2021
Buongiorno ⭐ Come tutti i nuovi inizi molti fanno i propositi per l’anno, e io non sono da meno. Goodreads ci propone ogni anno la propria personale reading challenge e per quanto riguarda me, per il 2021, voglio rimanere bassa; se nel 2020 ho letto 50 libri quest’anno voglio rimanere sui 35, poi se leggeròContinua a leggere “Reading Challenge 2021”