Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Recensione: Le 999 donne di Auschwitz

  Questa è una di quelle recensioni molto difficili da scrivere. Di libri sull’olocausto ne ho letti molti ma ogni volta è sempre più arduo raccontarli.  E’ doveroso precisare che ciò che leggerete, per quanto abbia cercato di non entrare in dettagli e non rovinare nemmeno la lettura, non sarà facile, soprattutto se siete moltoContinua a leggere “Recensione: Le 999 donne di Auschwitz”

Settimana dedicata alla Memoria della Shoah: Incipit

Ispirato a eventi realmente accaduti Sono nata in un mondo che aveva proibito la mia esistenza. Il semplice fatto di esserci, fosse stato noto alle autorità, sarebbe bastato a porre fine alla mia vita prima ancora che avesse inizio. Eppure, venni alla luce. Piccola, denutrita, ma determinata a vivere, durante una delle notti più fredde inContinua a leggere “Settimana dedicata alla Memoria della Shoah: Incipit”

Recensione: Quando scende la notte

Trama. Venezia, 1943. Antonia Mazin è la figlia del più rinomato medico della città. Il suo sogno è riuscire, un giorno, a seguire le orme del padre. Ma per gli ebrei italiani la situazione si fa di ora in ora più difficile e pericolosa. I nazisti hanno occupato gran parte del paese, e il rischioContinua a leggere “Recensione: Quando scende la notte”

Recensione: Per il mio bene

Trama. “Non sei mai al sicuro in nessun posto”, questo ha imparato Morwenn, una bambina di cinque anni. Perché Morwenn ha paura di un mostro, un mostro che non si nasconde sotto il letto o negli armadi, ma vive con lei, controlla la sua vita. Un mostro che lei chiama “mamma”. La persona che dovrebbeContinua a leggere “Recensione: Per il mio bene”

Books Recap 2021

Buonasera Readers ❄ come ogni anno è tempo di resoconti e di dare qualche numero (e non i numeri 🤣). Ecco il mio! Libri letti: 58. Non immaginavo di riuscire a leggere tanto! Libri Acquistati: 40 Quest’anno, rispetto al 2020, gli acquisti sono stati meno della metà e il mio portafoglio ringrazia 😁 Libri provenienteContinua a leggere “Books Recap 2021”

Recensione: Necropoli – Boris Pahor

•Editore: Fazi \ Anno edizione: 2008 \ Pagine: 280, Brossura \ Cartaceo: 15,20€ \ Ebook: 4,99€ • Boris, scrittore e insegnate sloveno- triestino, si ritrova come prigioniero politico in diversi campi di concentramento, tra cui Dachau. Grazie alle sue conoscenze mediche e delle lingue riesce a lavorare nel Revier, potendo “curare” gli “stecchi zebrati” comeContinua a leggere “Recensione: Necropoli – Boris Pahor”

Recensione: Anna dai capelli rossi

Anna dai capelli rossi di Lucy Maud Montgomery. Edito da Liberamente. Pagine 304.         Cartaceo 11.40€, Ebook 1.99€ (edizione Gallucci) Trama. Matthew e Marilla conducono una vita abitudinaria nel pacifico paesino di Avonlea. Ormai anziani, decidono di adottare un orfano che li aiuti a mandare avanti la fattoria. Ma invece del ragazzo promessoContinua a leggere “Recensione: Anna dai capelli rossi”

Recensione: Sono sempre io

Chi di noi non ha amato la stravagante Louisa Clark in Io prima di te? E non ha amato Emilia Clarke nella versione cinematografica? Jojo Moyes riporta la nostra Louisa su carta, e chissà magari prima o poi la rivedremo anche sugli schermi, nel seguito “Dopo di te”, Dopo di te di Jojo Moyes (Autore),Continua a leggere “Recensione: Sono sempre io”

Recensione: Figlie di una nuova era – Carmen Korn

“𝑼𝒏𝒐 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒐, 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆 𝒏𝒂𝒕𝒆 𝒏𝒆𝒍 1900: 𝒂𝒗𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆𝒓𝒐 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒖𝒆 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒆 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒊, 𝒑𝒆𝒓 𝒅𝒖𝒆 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒂𝒗𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆𝒓𝒐 𝒗𝒊𝒔𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒓𝒐𝒍𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒆 𝒓𝒊𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒊𝒏 𝒑𝒊𝒆𝒅𝒊, 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒗𝒐𝒍𝒈𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐 i loro occhi“.     Titolo: Figlie di una nuova era Autore: Carmen Korn Editore: Fazi  Pagine: 500 Cartaceo: 16.62€ Ebook: 10.99€ Trama. Uno stranoContinua a leggere “Recensione: Figlie di una nuova era – Carmen Korn”

Recensione: Il Professore – Charlotte Bronte

Titolo: Il Professore Autore: Charlotte Bronte Editore: Fazi Data prima pubblicazione: 1857 Cartaceo: 17,10€ Ebook: 9.99€  Trama. Il protagonista è William Crimsworth, primo e unico narratore maschile da lei utilizzato, il quale racconta in prima persona la sua storia: uomo sensibile e colto, fugge da un lavoro pesante e competitivo nella zona industriale dello YorkshireContinua a leggere “Recensione: Il Professore – Charlotte Bronte”

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Vitamina L

Non sono solo libri

Libri una Magia

leggere per vivere

pensierispontanei.wordpress.com/

Vivo la vita per poterla scrivere. Un blog di Martina Vaggi

SENTIERI DI CARTESENSIBILI

Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.- Ennio Flaiano

Ilariabookspassion

"Non posso vivere senza libri"

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

Yankee Candle Recensioni

Recensioni e pensieri sulle Yankee Candle... e non solo!

Giardini di rose

"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"

Un amore in carriera

Ascolta ora il 1° capitolo

Il Pedalò di Cera

"Forse lo schermo era veramente uno schermo. Schermava noi... dal mondo."

MY HEART'S LIBRARY

Rilassati e goditi qualche minuto di lettura con me!

V.&V.travel

Live life with no excuses, travel with no regret.

H!stoire

Storia e Memoria