Trama. Venezia, 1943. Antonia Mazin è la figlia del più rinomato medico della città. Il suo sogno è riuscire, un giorno, a seguire le orme del padre. Ma per gli ebrei italiani la situazione si fa di ora in ora più difficile e pericolosa. I nazisti hanno occupato gran parte del paese, e il rischioContinua a leggere “Recensione: Quando scende la notte”
Archivi dei tag:theheartisabook
Recensione: Per il mio bene
Trama. “Non sei mai al sicuro in nessun posto”, questo ha imparato Morwenn, una bambina di cinque anni. Perché Morwenn ha paura di un mostro, un mostro che non si nasconde sotto il letto o negli armadi, ma vive con lei, controlla la sua vita. Un mostro che lei chiama “mamma”. La persona che dovrebbeContinua a leggere “Recensione: Per il mio bene”
Recensione: La donna dal kimono bianco
Autore: Ana Johns; Editore: TRE60; In commercio dal: 9 gennaio 2020; Pagine: 352 p. Cartaceo 15.20€; E-book 7.99€ Trama. Giappone, 1957. Il matrimonio combinato della diciassettenne Naoko Nakamura con il figlio del socio di suo padre garantirebbe alla ragazza una posizione sociale di prestigio. Naoko, però, si è innamorata dell’uomo sbagliato: è un marinaio americano,Continua a leggere “Recensione: La donna dal kimono bianco”
10 film da vedere in inverno
Per apprezzare la bellezza di un fiocco di neve è necessario resistere al freddo – Aristotele Buongiorno cari Readers ❄ sono passate alcune settimane dall’inizio dell’inverno, ma ahimè ce lo porteremo dietro ancora un po’. Uno dei modi migliori per sopportarlo è guardarsi un bel film sotto una coperta calda e une buona cioccolata fumante ☕.Continua a leggere “10 film da vedere in inverno”
Book Challange 2022
Buongiorno cari Readers ❄ quest’anno ho pensato di provare a seguire una lista di suggerimenti per la mia reading Challenge, l’avevo già provata nel 2019 e non era andata male. I libri che ho scelto sono prettamente della mia libreria, perché voglio smaltirne il più possibile. Ecco la mia lista e i libri che hoContinua a leggere “Book Challange 2022”
Books Recap 2021
Buonasera Readers ❄ come ogni anno è tempo di resoconti e di dare qualche numero (e non i numeri 🤣). Ecco il mio! Libri letti: 58. Non immaginavo di riuscire a leggere tanto! Libri Acquistati: 40 Quest’anno, rispetto al 2020, gli acquisti sono stati meno della metà e il mio portafoglio ringrazia 😁 Libri provenienteContinua a leggere “Books Recap 2021”
Recensione: Necropoli – Boris Pahor
•Editore: Fazi \ Anno edizione: 2008 \ Pagine: 280, Brossura \ Cartaceo: 15,20€ \ Ebook: 4,99€ • Boris, scrittore e insegnate sloveno- triestino, si ritrova come prigioniero politico in diversi campi di concentramento, tra cui Dachau. Grazie alle sue conoscenze mediche e delle lingue riesce a lavorare nel Revier, potendo “curare” gli “stecchi zebrati” comeContinua a leggere “Recensione: Necropoli – Boris Pahor”
Recensione: Anna dai capelli rossi
Anna dai capelli rossi di Lucy Maud Montgomery. Edito da Liberamente. Pagine 304. Cartaceo 11.40€, Ebook 1.99€ (edizione Gallucci) Trama. Matthew e Marilla conducono una vita abitudinaria nel pacifico paesino di Avonlea. Ormai anziani, decidono di adottare un orfano che li aiuti a mandare avanti la fattoria. Ma invece del ragazzo promessoContinua a leggere “Recensione: Anna dai capelli rossi”
Recensione: Sono sempre io
Chi di noi non ha amato la stravagante Louisa Clark in Io prima di te? E non ha amato Emilia Clarke nella versione cinematografica? Jojo Moyes riporta la nostra Louisa su carta, e chissà magari prima o poi la rivedremo anche sugli schermi, nel seguito “Dopo di te”, Dopo di te di Jojo Moyes (Autore),Continua a leggere “Recensione: Sono sempre io”
Recensione: Figlie di una nuova era – Carmen Korn
“𝑼𝒏𝒐 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒐, 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆 𝒏𝒂𝒕𝒆 𝒏𝒆𝒍 1900: 𝒂𝒗𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆𝒓𝒐 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒖𝒆 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒆 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒊, 𝒑𝒆𝒓 𝒅𝒖𝒆 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒂𝒗𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆𝒓𝒐 𝒗𝒊𝒔𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒓𝒐𝒍𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒆 𝒓𝒊𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒊𝒏 𝒑𝒊𝒆𝒅𝒊, 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒗𝒐𝒍𝒈𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐 i loro occhi“. Titolo: Figlie di una nuova era Autore: Carmen Korn Editore: Fazi Pagine: 500 Cartaceo: 16.62€ Ebook: 10.99€ Trama. Uno stranoContinua a leggere “Recensione: Figlie di una nuova era – Carmen Korn”